Blog Widget by LinkWithin

Visualizzazione post con etichetta volare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volare. Mostra tutti i post

lunedì 31 gennaio 2011

Il trova voli low cost per tutti

1 commenti
Cercare voli low cost online non è sempre facile. Devi spesso fare molte ricerche per trovare la miglior offerta per il periodo e destinazione che vuoi.
Con Skyscanner è invece possibile cercare voli economici in modo semplice e veloce; sarà il sistema automatizzato che ci farà vedere i biglietti aereo più conveniente per quello che stiamo cercando.

Cercare voli low cost online

In pratica è come un motore di ricerca di voli di tutto il mondo e per chi è amante dei viaggi è sicuramente da provare!

mercoledì 30 giugno 2010

Auto volante

0 commenti
Strade intasate, code perenni, ritardi incombenti? Il prossimo futuro dell'auto è già in evoluzione. Ecco una nuova possibilità di auto volante! La Terrafugia. Con un anticipo di 10.000 dollari puoi già prenotarla, per un prezzo finale di poco meno di 200.000 dollari. Un affare! ;-)

Alcune immagini dell'auto volante.
auto volante

auto volante 2

Video di presentazione

domenica 13 giugno 2010

La tua foto nello spazio

0 commenti
La NASA vuole mettere una foto di te su una delle due missioni rimanenti dello space shuttle e lanciarla in orbita. Per inviare la tua foto nello spazio e diventare parte della storia, devi visitare il sito Face in Space, compilare il form e caricare una tua foto selezionando poi una delle 2 missioni dello Space Shuttle.

la tua foto nello spazio sullo space shuttle della nasa

In seguito, potrai tornare sempre sullo stesso sito alla data indicata per stampare il certificato di volo. Un certificato commemorativo firmato dal comandante della missione spaziale della Nasa.
È inoltre possibile controllare lo stato di missione, le fotografie missione di vista, link a varie risorse educative della NASA e seguire il comandante e l'equipaggio su Twitter o Facebook.

martedì 30 marzo 2010

Un nuovo sistema di volo individuale

0 commenti
La Nasa sta studiando questo nuovo mezzo di trasporto aereo individuale a propulsione elettrica chiamato PUFFIN. Sarà la nuova evoluzione del movimento pendolare per i lavoratori? Non ci resta che attendere un pò di anni e vedere lo sviluppo tecnologico e pratico. ;-)

martedì 14 luglio 2009

Video marketing Air New Zealand

0 commenti
Non è solo un semplice video che spiega la sicurezza sui voli della compagnia Air New Zealand, ma qualcosa di più articolato e pungente.... >! La campagna Nothing to Hide e anche l'equipaggio assume un valore diverso dal solito. ;-)



Perchè continuare questa folle corsa al volo low-cost? Il volo nel futuro diventerà anche questione di servizi al giusto prezzo. Ryanair sei avvisata!??

Articoli correlati:
Voli di lusso Londra New York >>
Virgin Atlantic e come ti festeggio i 25 anni >>
Le uniformi degli steward delle compagnie aeree >>
L'aereo Jet personale del futuro >>

domenica 29 marzo 2009

Virgin Atlantic e come ti festeggio i 25 anni

0 commenti
Nel giorno storico della prima vittoria in F1 di una scuderia debuttante, la Brawn, tra dubbi e certezze, l'unica cosa sicura è ora il suo sponsor, la VIRGIN. Una macchina quasi completamente bianca, ha sconfitto tutti e non è sempre questione di soldi. Sono curioso di vederla al prossimo Gran Premio, diventerà rossa come il colore dello Sponsor? La nuova Rossa del futuro? Sarà anche l'anno dei festeggiamenti per i 25 anni della Virgin Atlantic, ma il Sig. Richard Branson ha avuto un bell'intuito, oppure semplicemente è solo fortunato? Non credo proprio, visto che è il proprietario della Virgin Group, che negli anni è diventato un vero e proprio impero mondiale.
Ecco il video per festeggiare i 25 anni della compagnia aerea Virgin Atlantic.

Per il prossimo viaggio transoceanico, mi piacerebbe provare l'esperienza di volo con questa compagnia, e magari con i nuovi aerei superveloci e ultramoderni. La passione per tutto ciò che è tecnologia è troppo forte. Richard mi fai uno sconto? ;-)

domenica 22 febbraio 2009

Le uniformi degli steward delle compagnie aeree

0 commenti
Navigando con casualità nelle rete (è anche questo il bello!), ho trovato questo sito dedicato alle uniformi degli steward delle compagnie aeree internazionali, e c'è pure l'ormai ex Alitalia. Per appassionati delle compagnie aeree o delle uniformi in genere.

uniformi steward delle compagnie aeree internazionali

A proposito, se devi parcheggiare l'auto all'aeroporto di Roma Fiumicino visita la pagina dedicata ai parcheggi disponibili a Roma Fiumicino.

mercoledì 24 dicembre 2008

Voli Ryanair Bergamo Roma Low Cost Low Service

8 commenti
Ieri sera, ho vissuto in prima persona con moglie e figlio di 5 anni, le problematiche di volare in Italia, e soprattutto non con volo Alitalia ma Ryanair, la compagnia aerea low cost più famosa d'europa.
Ebbene il nostro volo Bergamo Orio-Roma Ciampino (o come secondo Ryanair Milano Orio- Roma Ciampino, non sapevo che i bergamaschi siano diventati improvvisamente milanesi) doveva partire alle 21.45 invece è stato ritardato di oltre 1 ora e siamo partiti verso le 23.10. Lo stesso è capitato anche al volo che partiva un'ora prima. A metà volo, è stato comunicato che non si atterrava più a Ciampino, ma causa nebbia, il volo veniva fatto atterrare a Fiumicino.

voli rayanair bergamo roma ciampino low cost e low service!

L'atterraggio è stato molto brusco e violento, con un bel boooom sulle ruote posteriori, forse il pilota aveva fretta? Oppure era nervoso? E allora i passeggeri come dovevano sentirsi?
Il bel finale, è che poi nessuno sapeva dove venivano consegnate le valige, e non c'era nessun responsabile Ryanair ad attenderci per darci assistenza e informazioni utili per questo disguido.
Non avendo rappresentanza a Fiumicino, era Aeroporti di Roma che si era presa in carico di fornire la minima assistenza per i passeggeri (tra l'altro c'erano molte famiglie con bambini). Finalmente verso le 1.30 di notte abbiamo ritirato le valige e siamo usciti dall'aeroporto accompagnati dal nonno verso la strada di casa.
Ma è possibile che per un viaggio Bergamo-Roma, ci vogliono un totale di minimo 4 ore circa tra imbarco, ritardi, bagagli, ecc.
Allora è meglio il treno che costa pure qualcosa in meno.
Non condivido le scelte e politiche low cost di Ryanair in quanto, nei primi anni era veramente vantaggiosa e il servizio di buon livello, mentre ultimamente il servizio sta peggiorando e vogliono far pagare extra per ogni cosa, altro che risparmio.
Ad esempio le famose priorità di imbarco, prima erano valide anche per famiglie con bambini, e senza costi aggiuntivi, mentre ora sono valide solo per chi ha soldi e paga il supplemento.
Ma vi sembra il caso? Non sarebbe giusto ripristinare queste priorità per chi ha figli, soprattutto piccoli?
Ma in Ryanair pensano solo a come ridurre i costi e aumentare gli extra? Oppure vogliono anche la soddisfazione del cliente e un minimo impegno nel sociale? Siamo persone o pecore?
Altra assurdità di questi tempi, alcune persone a Fiumicino davano colpa anche ad Alitalia, che in questo caso non aveva colpe, anzi era la compagnia Ryanair che stava sfruttando l'impegno del personale degli Aeroporti di Roma che si era trovato 5 voli imprevisti da gestire sul proprio scalo. Una volta tanto difendiamo noi italiani.
Mi spiace cara Ryanair, ma stai diventando low cost e anche low service e le persone intelligenti capiranno presto che sarà necessario trovare alternative migliori.
Sicuramente la prossima volta prendo il treno, giusto per cambiare aria e stare con i piedi in terra.

Aggiornamento del 28-12-2008.
Anche il volo di rientro da Roma Ciampino a Bergamo (o Milano?) Orio al Serio è partito con circa 15 minuti di ritardo e c'erano talmente tanti bagagli a mano in cabina che hanno dovuti portarli nella stiva. Sembrava quasi di essere su un autobus in pellegrinaggio, un sacco di persone e molti bagagli sparsi per il corridoio. Ma allora perchè far pagare il bagaglio quando poi alcuni finiscono comunque (a gratis) nella stiva? Politiche che non condivido e spero che qualche dirigente Ryanair faccia qualcosa per cambiare questi sistemi poco pratici e di scarsa qualità.

giovedì 24 luglio 2008

L'aereo jet personale del futuro

0 commenti
Nel periodo di crisi energetica e di traffico stradale sempre più assurdo, la possibilità di avere un proprio aereo personale è sicuramente il sogno del futuro di tutti i business man.
Volare con il proprio jet senza problemi di biglietto, code, orari, destinazioni, scali obbligati, ritardi, ecc.
Questo Jet del futuro è sicuramente un'ottima idea di trasporto aereo personale.
Semplice, di classe, veloce e magari tra poco sarà pure più economico della nostra auto a benzina!
Ora dovrò prendere il brevetto di pilota! ;-)

l'aereo jet personale del futuro. Volare con classe e semplicità

venerdì 13 giugno 2008

Vacanze nello spazio

0 commenti
Sergey Brin, il co-fondatore di Google, ha depositato 5 milioni di dollari per una vacanza nello spazio a bordo di una navicella russa, che dovrebbe costarne 35 in totale.
Data prevista entro il 2011.
Certo per lui quella cifra è ridicola, ma se penso cosa si potrebbe fare con quel denaro, ad esempio per i bambini in difficoltà nel mondo, la voglia di giocare all'astronauta passerebbe in secondo piano.
Comunque il fatto interessante è che la corsa al turismo spaziale è in piena espansione.
Nel sito Space Adventures si può trovare ogni tipo di informazione in merito e come partecipare ai viaggi nello spazio, avendo ovviamente a disposizione un buon portafoglio carico di milioni di dollari.

Google man in orbita nello spazio

Richard Garriot, un noto programmatore e designer di videogiochi, farà un viaggio proprio in questo autunno 2008.
E pensate che hanno creato pure un bel sito per questo evento.
Vedremo quindi un nuovo Google Space Adventures?
Potremo presto salire tutti sulle nuove Google Spacecraft? Che ci sia una ricerca di nuove forme di investimento.
Bastera essere clienti Adwords?... ;-)
E ora non andare su Expedia per cercare un volo Milano-Luna andata e ritorno (?).
E' ancora presto, aspettiamo il 2050.

venerdì 3 agosto 2007

Il nuovo aereo Boeing 787

0 commenti
Lo scorso 8 Luglio, la più grande casa costruttrice di aerei, la Boeing, ha presentato il nuovo aereo 787, destinato a rivoluzionare il modo di volare del prossimo futuro.

il nuovo aereo boeing 787

Non ci resta che vedere i vari video disponibili nei siti dedicati e attendere il 2008 per poter vivere nuove esperienze di volo con il nuovo 787 della Boeing.

domenica 17 giugno 2007

Voli Low cost e come trovare offerte voli online

2 commenti
Siamo nel periodo delle vacanze. Molti stanno partendo, oppure partiranno tra Luglio e Settembre.
Per chi non ha ancora deciso dove trascorrere le vacanze, ci sono soluzioni molto interessanti online. Il budget della vostra vacanza è un problema? State cercando voli di compagnie aeree low cost? Cercate offerte voli low cost? Insomma volete risparmiare acquistando biglietti per voli a basso costo e quindi andare in vacanza spendendo meno?

voli low cost e offerte biglietti aerei online

Il sito WHICHBUDGET ci aiuta a trovare facilmente il volo low cost che parte dalla città più vicina a noi, segnalando anche i voli low cost che partono da tutti i paesi del mondo e questo ci permette di andare lontano, senza usare una compagnia di bandiera.
In base al budget possiamo quindi organizzare la nostra vacanza ideale con un giusto occhio di riguardo al portafoglio. :-)

Articoli correlati:
Voli di lusso ad un giusto prezzo >
Simulatori di volo - Proviamo a volare in attesa di partire >

giovedì 3 maggio 2007

Voli di lusso Londra New York con Eos Airlines

2 commenti
Non esistono solo le compagnie aree low cost. Il mercato ha bisogno anche di alternative per offrire voli di lusso su aerei allestiti in modo diverso dal solito e non utilizzare le solite first o business class.
La Eos Airlines propone voli di lusso nella tratta New York - Londra, su aerei costruiti per 220 posti, ma che invece, cambiando allestimento, diventanto aerei con solamente 48 posti!
Questo a tutto vantaggio del passeggero che ha un maggiore spazio e una grande varietà di servizi.

voli di lusso, volare con eos airlines Londra New York, voli di alta qualità

Certo, il costo del biglietto, oltre i 2.500 dollari, non è vantaggioso, ma volare in questo modo e con queste comodità direi che il prezzo pagato è conforme alla qualità dei servizi.
La progettazione di questa soluzione, per un nuovo posto passeggero, ha vinto il premio Red Dot come miglior design di prodotto nel 2006. Dimostrando quindi che c'è stato un lavoro accurato di design, correlato ad una nuova offerta per le persone che vogliono volare in modo più comodo, e con tanti servizi di alta qualità.

martedì 19 dicembre 2006

Visita al Kennedy Space Center e Nasa

0 commenti
La visita al Kennedy Space Center e alla Nasa, nella ultima vacanza negli Usa, mi ha lasciato un ottimo ricordo. Ero già stato in Florida molti anni fà, ma non ero riuscito a visitare la base spaziale, quest'anno però era inserito come obiettivo da non mancare e devo dire che è stata una giornata molto interessante e istruttiva.
Essere alla Nasa è un pò come sentirsi immersi nella tecnologia e nell'esplorazione del futuro.
Il tour della base è organizzato in varie tappe dove gli spostamenti sono fatti tramite bus interno. Molto bella la ricostruzione dell'atterraggio lunare con un mix di video e di effetti dal vivo. E' possibile toccare un frammento lunare (sembra come una spugna rigida) e fare foto divertenti.
Ci sono poi ben 2 film 3D proiettati in cinema IMAX, dove altre stupende sensazioni coinvolgono lo spettatore oltre ogni immaginazione. Adoro i film 3D!
E' possibile visitare alcune parti della base spaziale internazionale in orbita attualmente e vedere il progetto in tutte le sue fasi evolutive e componenti. Capire come si vive in una base in orbita, che attrezzature ci sono a disposizione, ecc. Con giusto orgoglio italiano, era presente anche il logo Alenia, all'interno dei laboratori di costruzione delle parti della base internazionale. L'Italia sarà un piccolo stato, ma il nostro contributo lo garantiamo sempre.
Nel 2007 verrà inaugurato un simulatore di partenza dello Shuttle, per poter provare in prima persona cosa significa una spinta verso lo spazio!
Gli appassionati di Spazio e del Volo, non dovrebbero assolutamente perdere una visita alla base Nasa, con la possibilità per un giorno di sentirsi veri astronauti.

visita al Kennedy space center e alla Nasa in Florida, Usa

sabato 2 dicembre 2006

Volo cancellato!

0 commenti
Aggiornamento..
Purtroppo dopo circa 2 ore di attesa, stamattina la US AIRWAYS ha deciso di cancellare il nostro volo per problemi ad un motore. :(
Ora siamo in un hotel di 4 stelle vicino a Malpensa in attesa di ripartire domani mattina, SI SPERA!!
Era tutto perfetto sino alle 9.40 quando dopo soli 100m di movimento sulla pista il comandante del volo US AIRWAYS ci ha riferito del problema.
Ora andiamo almeno a cena offerta dalla compagnia. Per un giudizio finale aspetto la fine del viaggio. Bye

lunedì 9 ottobre 2006

Volare sul garda con X-plane

1 commenti
Ieri pomeriggio mi sono divertito a volare con il nuovo simulatore di volo X-Plane. Semplicemente fantastico! Con gli scenari fotografici sembra proprio di volare veramente. Per l'occasione avevo scelto l'aereo delle freccie tricolori, molto stabile e facilmente manovrabile.
Il software X-plane è completo e preciso, non per nulla è stato sviluppato per l'industria aeronautica.
Tramite vari siti è possibile poi scaricare ogni tipo di aereo e dettagli in 3D degli aeroporti e delle città.
E' possibile anche fare un volo verso la luna o su Marte con lo Space Shuttle per sensazioni estreme.
Per chi vuole imparare le tecniche del volo e per gli appassionati di paesaggi. Vedere le immagini sotto per rendersi conto del livello di grafica di questo simulatore di volo professionale.
Altro che Microsoft Flight Simulator, anche con l'ultima versione di MFS non c'è paragone con questo. X-plane rimane il miglior simulatore di volo attuale ed è il solo approvato dall'aviazione civile americana FAA per l'addestramento e la formazione di piloti professionisti.

Links correlati X-plane:
X-plane acquisto online del software ad un prezzo speciale!
L'incredibile realismo del Global Scenery
X-plane.org
X-plane Freeware project
X-plane.it Il portale italiano
3pointaircraft
Goodway
Precision Flight control
RTX plane by Uwe Reitter
Shade tree micro aviation
X-plane scenery blog
X-planegateway.com
X-planefreeware

evviva le freccie tricolori!

dettagli fotografici

Il volo sul garda

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM