Blog Widget by LinkWithin

Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post

venerdì 17 novembre 2023

Recensione e Parere Smartwatch Amazfit T-Rex Pro

0 commenti

 🚨 Avviso agli Acquirenti di Smartwatch: La mia Esperienza con Amazfit 🚨 


⚠️ Non spendete MAI oltre 100€ per uno Smartwatch che sono di Dubbia Qualità ma soprattutto DURATA!
 
🔋 Problemi di Batteria e Assistenza Deludente
 
Avevo acquistato due anni fa uno smartwatch Amazfit T-Rex Pro, ma la mia esperienza è stata tutt'altro che positiva. Voglio condividere con voi ciò che è successo, sperando di prevenire future delusioni.
 
❗️ Durata della Batteria Inaffidabile
Il dispositivo ha iniziato a mostrare seri problemi di batteria inaspettatamente. Nonostante indicasse una carica del 100%, si spegneva non appena scollegato dall'alimentazione. Un evidente segno di malfunzionamento che rende lo smartwatch praticamente inutilizzabile.
 
😤 Assistenza Clienti Inesistente
La mia frustrazione è cresciuta quando ho contattato l'assistenza clienti Amazfit. Non solo non hanno offerto una soluzione pratica, ma la mia richiesta di assistenza è stata ignorata con la scusa che il prodotto era appena fuori garanzia. Nessun tentativo di riparazione, nessun suggerimento utile, solo una fredda risposta burocratica.
 
💸 Consiglio: Non Sprecare i Tuoi Soldi
Vi consiglio vivamente di considerare altre marche e di non investire oltre 100€ in smartwatch che non offrono affidabilità né un servizio clienti adeguato. La mia esperienza con Amazfit è stata una delusione totale e non vorrei che altri facessero lo stesso errore.
 
🔍 Fate Ricerche e Scegliete con Cura
Fate sempre le vostre ricerche prima di acquistare un gadget tecnologico. Leggete recensioni, confrontate prodotti e, soprattutto, verificate la qualità del servizio post-vendita.
 
👉 Condividete questa informazione per aiutare altri consumatori a fare scelte più informate!
 
 
🚨 Buyer Alert: My Amazfit Smartwatch Experience 🚨 
 
⚠️ Don’t Spend Over €100 on Questionable Quality Smartwatches!
 
🔋 Battery Issues and Disappointing Customer Service
I recently bought an Amazfit smartwatch, but my experience was far from satisfactory. I want to share with you what happened, hoping to prevent similar disappointments.
 
❗️ Unreliable Battery Life
The device began showing serious battery issues unexpectedly. Despite showing a 100% charge, it would shut down the moment it was disconnected from the power source. This clear malfunction made the smartwatch practically useless.
 
😤 Non-Existent Customer Support
My frustration grew when I reached out to Amazfit’s customer service. Not only did they not offer any practical solution, but they also dismissed my request for assistance simply because the product was just out of warranty. No attempt at repair, no helpful advice, just a cold bureaucratic response.
 
💸 Advice: Don’t Waste Your Money
I strongly advise considering other brands and not investing over €100 in smartwatches that don’t offer reliability or adequate customer support. My experience with Amazfit was utterly disappointing, and I wouldn’t want others to make the same mistake.
 
🔍 Do Your Research and Choose Wisely
Always do your research before purchasing a tech gadget. Read reviews, compare products, and most importantly, check the quality of after-sales service.
 
👉 Share this information to help other consumers make more informed choices!
 

martedì 29 settembre 2020

L'auto di Avatar?

0 commenti

 La Mercedes presenta la nuova auto ispirata al film Avatar.

La Mercedes-Benz VISION AVTR sarà l'auto del futuro e che vedremo sulle nostre strade cittadine?

E' presto per dirlo ma sicuramente è solo questione ormai di tempo e anche la fantascienza diventerà realtà e non virtuale! ;-)

 

domenica 24 aprile 2016

La penna del futuro

0 commenti
La penna del futuro

L'evoluzione della penna è costante e non è ancora ultimata. Per noi che proveniamo dall'era analogica non è facile abbondonare matite e penne e usare le dita. Manca praticità, precisione e velocità.

Grazie all'ultima tecnologia la penna è diventata digitale e consente di essere il facile e veloce collegamento tra la carta e il nostro Tablet o Smartphone. Livescribe 3 si può senza dubbio definire anche la penna del futuro.

Ora per i creativi diventa tutto più facile. Disegna l'idea e la ritrovi subito nel tuo tablet in digitale, pronto a condividerla o inviarla a collaboratori o amici. Così basta inchiostro o tempera matite!

Il sistema è ovviamente compatibile con Apple e Android e promette di rivoluzionare il modo di lavorare e gestire le fasi creative e organizzative di un progetto qualsiasi.



mercoledì 14 gennaio 2015

Quale smartphone acquistare sui 100 euro?

0 commenti
Oggi è sempre più importante avere un cellulare che sia anche dotato di molte funzionalità e applicazioni e quindi, come ci hanno abituato i media, oggi si chiama semplicemente "smartphone".

In realtà non è molto semplice e spesso molte cose sono date per scontate, come quando si compra un computer o un dispositivo elettronico qualunque. Ormai i manuali cartacei non esistono più e bisogna imparare ad usarli correttamente grazie alla pazienza di amici, conoscenti, esperti, o alla propria, cercando informazioni di vario tipo in rete o leggendo un manuale in pdf...!

Comunque tornando a noi, per chi ha poco budget a disposizione, diciamo 100 euro, quale smartphone acquistare tra tutti quelli in commercio oggi? Booh!
Nooo, scherzi a parte, ecco alcune considerazioni e consigli utili prima di decidere.
  • Il sistema operativo è meglio che sia Android perchè ha molte applicazioni e funzioni, ed è il più usato nel mondo. Inoltre è allo stesso livello dei famigerati iPhone con il loro iOs.
  • E' importante che lo schermo sia di una buona dimensione e non troppo piccolo per non sforzarsi nella lettura, ma soprattutto che abbia una buona risoluzione in pixel.
  • Chi vuole gestire 2 numeri di telefono in contemporanea (ma non ne capisco il senso) è meglio che cerchi l'opzione dual-sim
  • Se ti piace fare le foto, ti ricordo che è sempre meglio usare una fotocamera, ma comunque puoi cercare anche quelli che hanno una buona risoluzione e che abbiamo anche la fotocamera anteriore se sei amante dei Selfie come van di moda oggi, altrimenti lascia perdere queste funzioni.
  • Presta attenzione prima di acquistare anche ai pareri che trovi in internet cercando ad esempio in Google "parere huawei ascend Y330" e anche cercando con le stesse parole chiavi in YouTube.
  •  Ricordati comunque che prima di tutto lo smartphone deve servire per telefonare, poi il resto...
Ecco i migliori con link diretto all'acquisto online su Amazon, cliccando direttamente sull'immagine dello smartphone di tuo interesse, oppure prendi nota del modello e cerca nei megastore di Mediaworld, Trony o Euronics della tua zona per scoprire le migliori offerte del momento!

http://www.amazon.it/gp/product/B00KAMV4L2/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00KAMV4L2&linkCode=as2&tag=libridelmondo-21
 Huawei Ascend Y330 Smartphone


http://www.amazon.it/gp/product/B00K6B4SSI/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00K6B4SSI&linkCode=as2&tag=libridelmondo-21
 Motorola  Moto E


http://www.amazon.it/gp/product/B00JR00YUU/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00JR00YUU&linkCode=as2&tag=libridelmondo-21
Samsung G310 Galaxy Ace Style


http://www.amazon.it/gp/product/B00J5CW5Y8/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00J5CW5Y8&linkCode=as2&tag=libridelmondo-21
 Sony Xperia E1


http://www.amazon.it/gp/product/B00HUQ7R1C/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00HUQ7R1C&linkCode=as2&tag=libridelmondo-21
Samsung Galaxy Trend Plus


http://www.amazon.it/gp/product/B00J2NYO12/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00J2NYO12&linkCode=as2&tag=libridelmondo-21
  Doogee VOYAGER DG300


http://www.amazon.it/gp/product/B00HQS8O3O/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00HQS8O3O&linkCode=as2&tag=libridelmondo-21
 NGM Dynamic Racing 3 Smartphone

Questi sono solo alcuni dei migliori secondo il mio parere, ma in futuro ovviamente ce ne saranno altri e con una tecnologia sempre più facile da utilizzare, ma speriamo con batterie che durino almeno 1 settimana senza doverle ricaricare! ;-)

Ora hai sicuramente idee più chiare su quale smartphone acquistare sui 100 euro. Buon acquisto!


domenica 17 agosto 2014

Il navigatore per auto del futuro?

0 commenti
Nel settore dei navigatori per auto c'è ancora molto da fare. Ad oggi sono ancora non sempre affidabili, poco precisi, poco usabili, ecc.

Il navigatore per auto del futuro?

Quale sarà il navigatore per auto del futuro? La tecnologia avanza velocemente e sicuramente il Navdy è una soluzione più intelligente e che potrebbe avere sviluppi molto interessanti nei prossimi anni. Attendiamo con pazienza e speriamo che migliorino anche il software!


Per maggiori informazioni visita anche il sito ufficiale di Navdy.

martedì 10 dicembre 2013

Comandi vocali Nexus 5

0 commenti
Appena arrivato da qualche giorno e il mio nuovo Google Nexus 5 non mi ha fatto assolutamente rimpiangere l'iPhone. Anzi! Ora non ne posso più fare a meno....

Una delle funzioni che mi piacciono maggiormente è quella dei comandi vocali. Per ora in italiano non sono molti, ma in futuro ne verranno sicuramente implementati altri.

E' diventente, ad esempio parlare al tuo cellulare mentre guidi l'auto, "invia sms a Katia con messaggio... sono in ritardo arrivo tra 5 minuti" senza distrazione e senza aver usato le mani.

Elenco dei comandi vocali Nexus 5 direttamente da Google >

Ecco un grafico dei comandi in inglese.


martedì 23 ottobre 2012

Responsabilità sociale delle imprese pervasive

0 commenti

Eticmedia Lab, dell'Associazione Physeon, si occupa dal 2007 della diffusione di una maggiore consapevolezza nell'opinione pubblica in merito all'influenza e alla pervasività delle nuove tecnologie e di internet, nella nostra esperienza umana e sensibilizzare le istituzioni a riconoscere formalmente l'esistenza delle "imprese pervasive".

La responsabilità sociale delle imprese pervasive
La responsabilità sociale delle imprese pervasive
Cosa sono queste imprese pervasive? 

Quelle la cui attività ha un impatto diretto, molto forte, scientificamente provato, sulla mente umana, felicità, la percezione del se, le relazioni con gli altri, l'evoluzione individuale e la psiche, con area focus rivolta alle imprese media, new media, social media, alle quali richiedere delle responsabilità sociali specifiche per l'attività esercitata.

Oggi è ormai scientificamente dimostrato che: 
  • I computer (di ogni tipologia) ci possono far cambiare modo di pensare e comportare
  • la tecnologia è utilizzata per manipolarci, influenzare le idee, atteggiamenti, comportamenti
  • l'impatto delle stesse nella nostra esperienza umana, oltre ad arricchirci ci sta modificando da un punto di vista cognitivo comportamentale, presentando scenari decisamente sinistri;  
  • Internet, i social network e le tecnologie (specie mobile) creano una dipendenza paragonabile a quella degli stupefacenti
  • Attraverso la risonanza magnetica i ricercatori hanno potuto dimostrare che il cervello dei tenco-individui evidenza una sensibile alterazione della corteccia prefrontale, il cervello corre il rischio tutt'altro che remoto, di diventare atrofico e studi clinici evidenziano una riduzione variabile dal 10 al 20% nell'area del cervello responsabile della parola, memoria, controllo motorio, emozioni
  • Esiste una correlazione diretta tra l'insorgere di - malattie ossessivo compulsive - deficit di attenzione - depressione - ansia - stress patologico - psicosi - dissociazione della personalità e l'utilizzo massivo delle tecnologie 
  • Nell'età evolutiva e adolescenza l'utilizzo massiccio delle tecnologie contribuisce a creare adulti sociopatici, disadattati, anaffettivi, incapaci di concentrarsi 
  • Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali del 2013 comprenderà per la prima volta il disordine da dipendenza da internet
  • Le persone affette da internet e tecno-dipendenza sono consapevoli di avere un problema, ma non sanno come convivere in modo "sano" con tutti gli strumenti di cui oggi disponiamo
  • La manipolazione mentale risulta particolarmente efficace attraverso internet e i social network
  • I costi sociali e sanitari derivanti dalle tecno dipendenze non sono quantificabili ne prevedibili, ma immaginabili.
La situazione in Italia è ovviamente sconfortante, non solo la ricerca in questo settore langue e non è finanziata, ma non esiste nemmeno la percezione negli interlocutori istituzionali delle prospettive future verso cui andiamo incontro.

Ora che sapete come stanno le cose, siete convinti che la responsabilità sociale di un'impresa che fa sedie, vernici, tavoli, sia la stessa di un'impresa la cui attività causa tutto quello che avete letto sopra e che vi ripeto è inconfutabile e dimostrato e chi esercita un'attività PERVASIVA e PERSUASIVA debba assumersi responsabilità sociali specifiche? 

Riflettiamo veramente e pensiamo bene che futuro vogliamo creare... 

Per noi che siamo nati nell'era analogica e passati pian piano all'era digitale non è così complicato, ma per i nostri figli che sono nati nell'era digitale, se non cerchiamo di riordinare l'evoluzione, sarà sempre più complicato avere un'esistenza senza seri problemi.

Sono appassionato di tecnologia, ma non voglio assolutamente che questa possa cambiare in peggio l'esistenza umana!

Per altri approfondimenti leggere questo articolo.

mercoledì 12 settembre 2012

martedì 3 luglio 2012

Sony Google TV

0 commenti
Ecco la nuova Sony Google TV. Il modello NSZ-GS7 è l'ultimo set-top box basato sulla piattaforma Google TV,  e le critiche sono già per il software, basato sulle precedenti versioni di Android, dichiarato lento e con diversi bug, mentre sull'hardware di Sony nulla da dire ovviamente, è solo una garanzia già il nome. 


Riuscirà ad entrare nel mercato dell'intrattenimento domestico? 

Per ora è solo un'alternativa alla Apple TV, che però rimane per me la migliore, e alle nuove televisioni interattive, ma il mercato è ancora in pieno fermento e nei prossimi mesi vedremo sicuramente altre soluzioni più creative e interessanti, soprattutto da Apple... So, stay tuned! ;-)

Video recensione della Sony Google TV
 

giovedì 10 maggio 2012

Nuove soluzioni di live streaming

0 commenti
Ecco una nuova soluzione molto interessante di live streaming.
Avremo un futuro di web tv live?... ;-)

mercoledì 8 febbraio 2012

Scooter del futuro

0 commenti
La moto C1 della LIT Motors di San Francisco potrebbe essere anche definita lo scooter del futuro. Si tratta di una moto elettrica con una carrozzeria chiusa e che può portare anche due persone.

scooter del futuro C1 Lit Motors

Questo nuovo tipo di moto-scooter adotta un sistema giroscopico elettronico di controllo che la mantiene in piedi anche quando è ferma o quando viene colpita in un incidente. Dovrebbe essere venduta a partire dal 2013 ad un prezzo dai 12 ai 20.000 euro con 2 versioni: la prima con una batteria da 10 kW/h e la seconda con una batteria da 6 kW/h. Ogni ruota avrà un motore elettrico incorporato e si potrà raggiungere una velocità massima di 193 km/h.

scooter del futuro

moto del futuro

Video della C1 LIT Motors

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM