Le lingue del mondo sono molte, forse più di quelle che pensi, se consideriamo anche i dialetti. In questo grafico possiamo chiaramente e velocemente vedere quali sono le lingue nel mondo e la relativa distribuzione geografica, suddivise per origini.
Visualizzazione post con etichetta Terra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terra. Mostra tutti i post
martedì 26 luglio 2011
sabato 2 ottobre 2010
Esperimento sociale per far parlare un albero
EOS Magazine ha deciso di collegare un albero vecchio di 100 anni, che si trova vicino a Bruxelles, con vari strumenti tecnologici come un rilevatore di polver, tester di ozono, esposimetro, Stazione meteo, webcam e il microfono nel tentativo di convertire i sentimenti dell'albero in parole umane!
Se ti sei mai chiesto cosa potrebbe dire un albero, allora questo esperimento sociale potrebbe darti molter risposte!
Tali osservazioni sono state sincronizzate in diretta sul sito Talking Tree e su Twitter, Youtube, Flickr e Facebook. Ecco quindi che sono riusciti a far parlare un albero!
Se ti sei mai chiesto cosa potrebbe dire un albero, allora questo esperimento sociale potrebbe darti molter risposte!
Talking Tree - Making of from Tom on Vimeo.
Questa applicazione personalizzata raccoglie quindi i dati in tempo reale, e li trasforma attraverso una serie di algoritmi, in pensieri, sensazioni e commenti attraverso gli occhi di un albero.Tali osservazioni sono state sincronizzate in diretta sul sito Talking Tree e su Twitter, Youtube, Flickr e Facebook. Ecco quindi che sono riusciti a far parlare un albero!

mercoledì 7 luglio 2010
La vita in un giorno
Collabora al progetto di YouTube chiamato "Life in a Day", che avrà come risultato un video che catturerà delle sequenze inviate dagli utenti il 24 Luglio 2010 e tale video verrà prodotto dal famoso regista Ridley Scott. E allora che aspetti? Contribuisci anche tu al progetto e visita il canale ufficiale.
mercoledì 10 febbraio 2010
Guida all'elettronica Verde
Ho scoperto da poco che Greenpeace ha sviluppato una guida all'elettronica verde. Cosa sarai mai questa guida? In pratica vengono monitorare le principali aziende produttrici di materiale elettronico nel mondo, e secondo determinati parametri, tra cui l'impegno di non usare sostanze nocive per costruire i propri prodotti, viene poi dato un punteggio da 0 a 10.
Come possiamo vedere dal tool interattivo del loro sito, è possibile quindi osservare l'evoluzione della classifica delle varie aziende elettroniche, nel corso del tempo, a partire dall'agosto 2006, periodo in cui era iniziata questa analisi.
E' sorprendente che nell'ultima rilevazione di fine 2009, Microsoft e Nintendo risultino essere le peggiori aziende in termini di elettronica verde. Vediamo se nel corso del tempo migliorano la loro posizione, perchè mi pare d'obbligo per loro.
Come possiamo vedere dal tool interattivo del loro sito, è possibile quindi osservare l'evoluzione della classifica delle varie aziende elettroniche, nel corso del tempo, a partire dall'agosto 2006, periodo in cui era iniziata questa analisi.
E' sorprendente che nell'ultima rilevazione di fine 2009, Microsoft e Nintendo risultino essere le peggiori aziende in termini di elettronica verde. Vediamo se nel corso del tempo migliorano la loro posizione, perchè mi pare d'obbligo per loro.

mercoledì 4 novembre 2009
Il film documentario Home in HD
Grazie ad una segnalazione di un mio amico, ho visto da poco il video in HD del documentario Home di Yann Arthus-Bertrand. E' stato presentato il 5 giugno scorso, nella giornata mondiale dell'ambiente e per chi lo avesse perso o non l'avesse mai visto, è assolutamente un film documentario da vedere, immagini incredibili e una fotografia sullo stato di salute del nostro pianeta e dei problemi inerenti l'ambiente. Ecco il video del trailer e poi il link al film completo "Home", e il sito ufficiale del progetto.
Pulire i panni senza detersivo con Magic Washing Ball
La palla magica, Magic Washing Ball, che è stata presentata anche da Beppe Grillo, consente di pulire i nostri panni in lavatrice, senza l'utilizzo di detersivi. Pensate che risparmio, basta detersivi e soprattutto minor inquinamento. La Terra ringrazia.
Se funziona o non funziona lo lascio dire o scrivere agli altri, in attesa di fare il test pure io, lascio ad altri le considerazioni o approfondimenti. Da provare comunque (basta che sia l'originale però e non le varie copie)!
Se funziona o non funziona lo lascio dire o scrivere agli altri, in attesa di fare il test pure io, lascio ad altri le considerazioni o approfondimenti. Da provare comunque (basta che sia l'originale però e non le varie copie)!
venerdì 15 maggio 2009
La Terra, questo piccolo mondo nell'universo
Ogni giorno è sempre qualcosa di speciale. A volte dovremmo però fermarci e riflettere su quanto siamo piccoli, e la nostra Terra è solamente una parte infinitesimale dell'Universo senza fine. E sicuramente non saremo i soli... ;-)
Ecco una serie di immagini focalizzate sulla dimensione della Terra rispetto agli altri pianeti e galassie.




Per approfondimenti leggi questo articolo >
Ecco una serie di immagini focalizzate sulla dimensione della Terra rispetto agli altri pianeti e galassie.




Per approfondimenti leggi questo articolo >
sabato 15 novembre 2008
I colori dell'autunno e il bosco incantato
L'autunno solitamente è una stagione triste perchè arriva dopo l'estate. Diciamo però che nel campo puramente grafico è invece una vera esplosione di colori incredibili della natura, come accade anche con la primavera. In questi giorni esplodono tonalità di colori di ogni tipo e che potrebbero anche diventare temi grafici per siti e blog.

Anche una semplice foto scattata in un bosco del bresciano può regalare molteplici sensazioni sino a portarci a chiederci se sarà mai un bosco incantato?! ;-)

Anche una semplice foto scattata in un bosco del bresciano può regalare molteplici sensazioni sino a portarci a chiederci se sarà mai un bosco incantato?! ;-)
sabato 11 ottobre 2008
Nuove tecnologie per risparmiare energia
Greenbox potrebbe essere una valida soluzione di utilizzo della tecnologia moderna per farci risparmiare energia, consumare meno, e sprecare meno soldi. Ti sei mai chiesto quanta energia consuma la tua casa?

E' proprio necessario avere questi consumi? O è principalmente colpa dell'epoca del consumismo? Rifletti e approfondisci.

E' proprio necessario avere questi consumi? O è principalmente colpa dell'epoca del consumismo? Rifletti e approfondisci.
martedì 24 giugno 2008
Il riciclo dei PC diventerà un dovere, per un futuro migliore
Secondo una ricerca di Gartner, sono ormai più di 1 miliardo i personal computer attivi in tutto il mondo e il numero raddoppierà entro i prossimi 6 anni, stimando una crescita della base Pc in uso del 12% l’anno.
Il riciclo dei vecchi PC obsoleti diventerà quindi un problema fondamentale.
Aziende specializzate come RAECYCLE, si stanno occupando di questo tipo di rifiuti, cercando sistemi per il recupero, aiutando quindi l'ambiente a non restare sempre più inquinato da materiale e componenti non assimilabili in modo naturale.
Come deve comportarsi il consumatore secondo la normativa RAEE?
Vi consiglio di leggere la pagina con tutte le informazioni per i consumatori e la raccolta differenziata.
mercoledì 4 giugno 2008
Mappe strane di ogni tipo
Strange Maps è un sito blog che raccoglie varie mappe o cartine di ogni tipo.
Mappe strane, curiose, divertenti, storiche, sociali, pazze, spiritose, ecc. Insomma per gli amanti delle cartine e mappe di ogni genere.
Mappe strane, curiose, divertenti, storiche, sociali, pazze, spiritose, ecc. Insomma per gli amanti delle cartine e mappe di ogni genere.
sabato 13 ottobre 2007
Fare la cosa più giusta. E' giusto salvare la terra?
Guardando il film documentario sul problema ambientale della terra e del riscaldamento globale di Al Gore, "An Inconvenient Truth, Una scomoda verità", non si può non riflettere e pensare qual'è la cosa più giusta.

Perchè facciamo così fatica a capire che bisogna muoversi per salvare la terra dal continuo inquinamento e riscaldamento? Un problema troppo grosso per tutti?
Un problema troppo impegnativo per gli attuali governi e popoli? Troppi interessi?
A che serve avere soldi e benessere se tra un pò di anni inizieranno catastrofi naturali incontrollabili? Di chi sarà la colpa?

Possiamo e dobbiamo cambiare! Tutti insieme, anche nel nostro piccolo quotidiano, possiamo migliorare la situazione e cambiare finalmente la tendenza, che da decenni, ci stà portando alla sicura rovina del pianeta terra.
Per chi non è convinto consiglio la visione del film per vedere dati e avere maggiori informazioni in merito al problema non certo surreale, ma molto reale e attuale.
La Terra è troppo importante per tutti, basta con l'indifferenza e l'inutile quotidianità del nostro inquinamento.
Sono daccordo con Al Gore, è ormai una questione morale, è tempo di risollevarci e pensare al nostro futuro!
Per approfondimenti:
An inconvenient Truth >

Perchè facciamo così fatica a capire che bisogna muoversi per salvare la terra dal continuo inquinamento e riscaldamento? Un problema troppo grosso per tutti?
Un problema troppo impegnativo per gli attuali governi e popoli? Troppi interessi?
A che serve avere soldi e benessere se tra un pò di anni inizieranno catastrofi naturali incontrollabili? Di chi sarà la colpa?

Possiamo e dobbiamo cambiare! Tutti insieme, anche nel nostro piccolo quotidiano, possiamo migliorare la situazione e cambiare finalmente la tendenza, che da decenni, ci stà portando alla sicura rovina del pianeta terra.
Per chi non è convinto consiglio la visione del film per vedere dati e avere maggiori informazioni in merito al problema non certo surreale, ma molto reale e attuale.
La Terra è troppo importante per tutti, basta con l'indifferenza e l'inutile quotidianità del nostro inquinamento.
Sono daccordo con Al Gore, è ormai una questione morale, è tempo di risollevarci e pensare al nostro futuro!
Per approfondimenti:
An inconvenient Truth >
mercoledì 29 agosto 2007
L'auto elettrica non è più un sogno
L'impegno di Google è rivolto anche a progetti come RechargeIT, per ridurre le emissioni di CO2 e accellerare l'utilizzo di veicoli ibridi elettrici che possano ridurre l'inquinamento e migliorare la vita dell'uomo in modo concreto. Vengono pertanto utilizzati dei plug-in, studiati anche per migliorare ulteriormente il veicolo realizzato dalla casa costruttrice ufficiale.
Una sorta di elaborazione della vettura e un monitoraggio costante per acquisire i dati per le analisi tecniche.
Il prossimo anno dovrò cambiare auto e sinceramente ho molte intenzioni di valutare proprio veicoli ibridi elettrici. Il modello più interessante sul mercato attualmente è la Toyota Prius, innovativa e, primo passo verso il veicolo del futuro, senza inquinamento, per un mondo migliore.
Link correlati:
Vendita Auto Brescia >>
Una sorta di elaborazione della vettura e un monitoraggio costante per acquisire i dati per le analisi tecniche.
Il prossimo anno dovrò cambiare auto e sinceramente ho molte intenzioni di valutare proprio veicoli ibridi elettrici. Il modello più interessante sul mercato attualmente è la Toyota Prius, innovativa e, primo passo verso il veicolo del futuro, senza inquinamento, per un mondo migliore.
Link correlati:
Vendita Auto Brescia >>
giovedì 23 agosto 2007
Immagini satellitari con flash
Con Flash Earth puoi vedere tutte le immagini satellitari e aeree della Terra, in alta definizione. Tramite il semplice accesso al sito, è possibile quindi navigare in ogni parte della terra tramite un flash player che può utilizzare vari database di immagini da: Google Maps, Microsoft virtual earth, Yahoo maps, Ask.com e della Nasa.
Sono ormai finiti i tempi dell'atlante cartaceo, ora c'è l'atlante online gratuito!

Articoli correlati:
Immagini della terra dall'archivio Nasa >
Buonanotte Google Maps >
Software 3D della Nasa per conoscere meglio la terra >
Curiosità interessanti sulla Terra >
Sono ormai finiti i tempi dell'atlante cartaceo, ora c'è l'atlante online gratuito!

Articoli correlati:
Immagini della terra dall'archivio Nasa >
Buonanotte Google Maps >
Software 3D della Nasa per conoscere meglio la terra >
Curiosità interessanti sulla Terra >
venerdì 10 agosto 2007
Immagini della Terra dall'archivio NASA
Scopro qui che la NASA ha pubblicato una vasta serie di immagini più belle della Terra.
L'archivio immagini Nasa è consultabile gratuitamente ed è possibile scegliere la risoluzione da scaricare per ogni immagine.
Un patrimonio scientifico immenso e a disposizione di tutti. Viva Internet!


Articoli correlati:
La terra di notte, buonanotte GoogleMaps >
Software Nasa 3D per conoscere meglio la terra e i pianeti >
Curiosità interessanti sulla Terra, le sapevi? >
Visita al Kennedy Space Center della Nasa >
L'archivio immagini Nasa è consultabile gratuitamente ed è possibile scegliere la risoluzione da scaricare per ogni immagine.
Un patrimonio scientifico immenso e a disposizione di tutti. Viva Internet!


Articoli correlati:
La terra di notte, buonanotte GoogleMaps >
Software Nasa 3D per conoscere meglio la terra e i pianeti >
Curiosità interessanti sulla Terra, le sapevi? >
Visita al Kennedy Space Center della Nasa >
venerdì 27 luglio 2007
Campagna marketing WWF
Ogni minuto spariscono 15km di foresta. Che fine farà la nostra natura? Anche Tarzan potrebbe avere seri problemi!

La campagna di marketing WWF fatta dall'agenzia Uncle Grey, Danimarca.

La campagna di marketing WWF fatta dall'agenzia Uncle Grey, Danimarca.
venerdì 20 luglio 2007
Acquistare un mappamondo
Il mappamondo resta sempre un simpatico e utile oggetto di cultura, arredamento, svago, intrattenimento o semplicemente per collezionismo.
Oggi è molto facile acquistare un mappamondo, e ci sono molti siti online che offrono un vasto assortimento di mappamondo di ogni tipo, gusto e per ogni esigenza.

Ci sono Mappamondo luminosi, da scrivania, da parete, parlanti, storici, astronomici, per bambini, per drinks, ecc.
I migliori siti internet per acquistare un mappamondo online:
Rand McNally >
Justglobe >
World Globes >
1 World Globes >
Maps Globes >
Only Globes >
Top Globes >
Globe Showcase >
Oggi è molto facile acquistare un mappamondo, e ci sono molti siti online che offrono un vasto assortimento di mappamondo di ogni tipo, gusto e per ogni esigenza.

Ci sono Mappamondo luminosi, da scrivania, da parete, parlanti, storici, astronomici, per bambini, per drinks, ecc.
I migliori siti internet per acquistare un mappamondo online:
Rand McNally >
Justglobe >
World Globes >
1 World Globes >
Maps Globes >
Only Globes >
Top Globes >
Globe Showcase >
martedì 17 aprile 2007
Buonanotte Google Maps
Una versione dark di Google Maps, per vedere la terra e gli effetti durante la notte. Peter Pesti ha realizzato questa mappa utilizzando le api di Google maps e un immagine della Nasa. Buonanotte e sogni d'oro!

sabato 10 marzo 2007
Software 3D della Nasa per conoscere meglio la terra e i pianeti
L'ultima release del software World Wind della Nasa è pazzesca! Un software scaricabile gratuitamente sul proprio PC e che ci consente di conoscere meglio la nostra terra e alcuni pianeti come Giove, Venere, Marte e il nostro satellite Luna.
Visione del pianeta in 3D, vari livelli di visualizzazione, situazione meteo attuale, nubi, simulazione del tempo, dettagli, ecc. Uno strumento quasi scientifico, con molti dati sui vari pianeti. Grazie Nasa per i documenti che ci metti a disposizione. La mia passione per la tecnologia e le nuove frontiere dello spazio, non fà che rendermi felice ogni giorno per questi tipi di software, che solo qualche anno fà, erano a disposizione solo di laboratori o centri spaziali.
Questa è una delle caratteristiche più importanti del potere di Internet. La diffusione del sapere!
Se penso che in molte scuole studiano la scienza ancora sulla cartina appesa al muro, dovrebbero evolversi e pensare ad utilizzare un proiettore con software 3D interattivi di questo tipo. Un'esperienza unica, emozionante e divertente. Scaricate il software Nasa e buona visione!
Link utili
> Nasa World Wind
> World Wind Tours
Visione del pianeta in 3D, vari livelli di visualizzazione, situazione meteo attuale, nubi, simulazione del tempo, dettagli, ecc. Uno strumento quasi scientifico, con molti dati sui vari pianeti. Grazie Nasa per i documenti che ci metti a disposizione. La mia passione per la tecnologia e le nuove frontiere dello spazio, non fà che rendermi felice ogni giorno per questi tipi di software, che solo qualche anno fà, erano a disposizione solo di laboratori o centri spaziali.
Questa è una delle caratteristiche più importanti del potere di Internet. La diffusione del sapere!
Se penso che in molte scuole studiano la scienza ancora sulla cartina appesa al muro, dovrebbero evolversi e pensare ad utilizzare un proiettore con software 3D interattivi di questo tipo. Un'esperienza unica, emozionante e divertente. Scaricate il software Nasa e buona visione!
Link utili
> Nasa World Wind
> World Wind Tours
sabato 27 gennaio 2007
Curiosità interessanti sulla Terra. Le sapevi?

Qual'è il posto più caldo sulla terra?
Il 13 Settembre del 1922 a El Azizia in Libya si arrivò a 57,8 °C! (Di questi tempi penso che a breve verrà sicuramente superato questo record)
E qual'è il posto più freddo?
Il 21 Luglio del 1983 furono registrati -89 °C a Vostok in Antartide
Dove si trovano le cascate più alte del mondo?
In Venezuela e sono le cascate Angel Falls con una altezza di 979 metri.
Quanto è profondo il centro della terra?
La distanza dalla superficie al centro della terra è di 6.378 Km. La maggior parte della composizione della terra è fluida e la parte solida è di solo 66 Km di spessore. (Andiamoci piano perciò a scavare!)
Qual'è il posto più secco sulla terra?
Un luogo chiamato Arica, in Cile, dove cadono solo 0,76mm di pioggia all'anno. (Ci vorrebbero 100 anni per preparare una tazzina di caffè!)
E qual'è il posto più piovoso sulla terra?
A Lloro in Colombia, dove c'è una media di 13m pioggia all'anno. (Circa 10 volte di più delle città europee o degli Stati Uniti)
Qual'è il lago più grande del mondo?
Il Mar Caspio. Anche se il nome lo potrebbe far sembrare ad un mare piuttosto che un lago. (ma che caspio!)
La terra sarà sempre qui?
Gli astronomi prevedono che nei prossimi bilioni di anni, il sole diventerà più grande e la terrà sarà vaporizzata dal calore. Ma l'aumento di massa previsto per il Sole potrebbe anche dare una spinta alla Terra, portandola fuori dall'orbita e chissà dove. L'uomo sarà probabilmente già diventato un esploratore spaziale e avrà trovato altri pianeti in cui vivere. (Altro che Spazio 1999! o Star Trek.)
Iscriviti a:
Post (Atom)