Blog Widget by LinkWithin

Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post

venerdì 6 marzo 2020

Migliora le tue Campagne Google ADS

0 commenti
Quasi l'80% degli account Google Ads (ex Google Adwords) a cui ho avuto accesso negli ultimi 12 mesi
> Non erano impostati correttamente e nemmeno ottimizzati.
> Spesso mi trovo a discutere con molte persone sul fatto che le campagne non funzionano, oppure non " convertono" come prima.


Il fattore principale è spesso una scorretta impostazione; a volte non è presente nemmeno il monitoraggio delle conversioni e quindi è impossibile avere dei dati da cui partire per analizzare e ottimizzare la campagna. Le statistiche sono fondamentali per capire le eventuali problematiche e poter attuare nuove strategie o fare dei test per capire come arrivare alla perfomance migliore.
Anche aziende che hanno al loro interno un team dedicato alla gestione di campagne Adwords, spesso sono "limitate".
Prima di tutto perché non hanno mai una visione globale come possiamo averla in SUNET semplicemente per il fatto che gestiamo dal 2003, account di vari settori e tutte le tipologie di budget e dal 2014 siamo Google Partner con 8 Certificazioni.
Questo ci ha permesso di avere una grande esperienza, raccogliere una mole di dati davvero consistente, di analizzarla e di sviluppare nuove strategie a obiettivo che funzionino in determinate condizioni o anche solo in certi periodi di tempo. Inoltre, cosa non trascurabile, abbiamo fatto tantissimi test e li continuiamo a fare, per capire le evoluzioni del sistema e la risposta degli utenti a determinate impostazioni perché non lasciamo che sia l'intelligenza artificiale di Google Adwords a farla da padrone.
Intelliganza Umana + Artificiale. Questa è la migliore ricetta!
Vogliamo avere il controllo guidando il cliente verso il Perfomance Marketing.
Il successo di una campagna di Adwords si basa su molti fattori. Se hai un'azienda farai sicuramente campagne di marketing online e dovresti essere consapevole delle tue potenzialità e i tuoi limiti, ma con l'aiuto di esperti come il sottoscritto e il mio team, potresti sicuramente ottenere di più o semplicemente avere lo stesso risultato e spendere meno. Oppure anticipare la concorrenza con nuove strategie innovative.
Ci vuole anche una VISION più Aperta e Creativa per sfruttare le potenzialità del Digital Marketing.
Perché dovresti far gestire le tue Campagne Adwords da noi in SUNET?
Ecco 5 buone ragioni:
  • Migliore Performance per obiettivi (KPI) e riduzione costo per click.
  • Test costanti per comprendere e anticipare gli sviluppi del marketing online.
  • Aggiornamento continuo e contatto diretto con Noi e Google.
  • Premiati nel 2017 tra le 40 agenzie TOP da Google Partner Roma e Italia con 8 Certificazioni.
  • Vision Creativa e Innovativa per battere la concorrenza.

Che Aspetti allora?

Chiedici l'analisi gratuita del tuo Google Adwords Account per migliorare le tue performance e gli obiettivi richiesti o semplicemente per scoprire come lasciare alle spalle la concorrenza e sfruttare le potenzialità del digital marketing avanzato.

Scrivimi una email a marketing@sunet.it indicando i tuoi obiettivi e le problematiche sul tuo Account Google Ads e sarò felice di aiutarti a migliorare il tuo Business Nazionale o Internazionale.

sabato 4 febbraio 2017

Come diventare un superSEO in 60 secondi ?

0 commenti


Come diventare un superSEO in 60 secondi ?



Ciao Vuoi sapere veramente come diventare un SuperSEO in 60 secondi?

Prima di tutto sai cos'è un SuperSEO ? No? Allora contattami che te lo spiego di persona e ci vogliono più di 60 secondi... ;-)

Vedi la freccia nell'immagine? Ecco la ricerca di Google è come l'oceano e la nostra pagina da rendere SEO è solo un piccolossimo puntino tra miliardi di risultati. Come fare allora per essere nei primi risultati di ricerca di Google non a pagamento? Ecco segui i primi passi qui...

Ok partiamo...
1sec...
Fai un corso SEO. Altrimenti scordati di diventare SuperSEO in 60 secondi. Online ce ne sono parecchi, giusto per avere le basi tecniche... se hai bisogno di aiuto contattami perchè faccio anch'io corsi di formazione su richiesta.

3sec...
Inizia ad ottimizzare il sito dopo aver appreso le tecniche di base....

6sec...
Non scordati che l'importante però è sempre quello di creare un contenuto interessante per gli utenti e NON per Google.

9sec...
Ogni pagina deve essere ottimizzata per max 2 parole chiave NON di più....

12sec...
Non inserire la stessa parola chiave più di 4 volte non meno di 3 volte....

15sec...
Inserisci almeno 1 immagine rinominata con la stessa parola chiave...

19sec...
Inserisci altri contenuti che posso rendere "ricca" la pagina, tipo video, link a libri, approfondimenti verso siti esterni ma sempre utili per l'argomento

24sec...
Dopo aver creato questa pagina crea dei collegamenti dalle altre pagine del sito verso questa....

29sec..
Crea una pagina mappa sito se non è presente ed inserisci tutte le pagine che hai creato in ordine di argomenti...

35sec...
Se hai qualche altro sito crea un nuovo articolo sullo stesso argomento e poi all'interno crea un link con un sinomimo della parola chiave della pagina che vuoi "spingere"....

45sec...
Inserisci il sito in Google Search Console e poi vedi lo stato di indicizzazione

55sec...
Per velocizzare e "forzare" l'indicizzazione vai in Google Search Console e alla voce "Scansione" e "Visualizza come Google" inserisci l'URL della nuova pagina e invia... entro 5 minuti dovrebbe apparire nei risultati della ricerca.. se hai fatto tutto correttamente....

60sec... 

ORA SEI UN SUPER SEO! ;-)


Se non hai capito nulla o non riesci non preoccuparti. Non credevi veramente di diventare un vero esperto SuperSEO in 60 secondi! Su dai era solo una battuta. Nulla si impara in poco tempo. Ricordalo.
Se vuoi veramente avere questo potere "Magico" di portare qualsiasi pagina web nei primi risultati naturali della ricerca di Google, devi diventare un vero SuperSEO!

Tutti fanno corsi SEO ormai, ma pochi hanno provato veramente sulla propria pelle o lavorato su progetti reali. Diciamolo, per molti conviene di più insegnare che fare, meno preoccupazioni, sbattimento lavorativo, problemi costanti, ecc... si è comoda così....

Nemmeno io dopo 16 anni di SEO ancora non posso dire di aver capito tutto al 100%. Grazie però ai miei esperimenti e tecniche posso dirti che i risultati arrivano sempre, ci vuole però pazienza (niente fretta) e costanza.... Se hai bisogno di una Agenzia SEO a Roma, chiedi pure di Sunet...

Buon lavoro dal SuperSEO ROBY!






venerdì 2 gennaio 2015

Il futuro del marketing per le aziende è sempre più mobile

0 commenti
Sono stato invitato di recente all'evento Google di Dublino, e ne è valsa la pena! Oltre alla perfetta organizzazione e alla struttura fantastica del Big G, ho potuto vedere molti interventi di ottimo livello con informazioni utili e preziose per la mia attività lavorativa di esperto di marketing online.

Come già avevo previsto, i dati di Google confermano sempre di più che il futuro del marketing online sarà sempre di più sul mobile. Infatti il traffico internet da mobile è in forte aumento ogni giorno che passa, le persone si stanno abituando al mezzo tecnologico e quindi lo useranno sempre di più, avendo molti servizi a disposizione in ogni momento.




Se poi aggiungete il fatto che le linee di connessione, prima o poi, anche in Italia aumenteranno la velocità, (il 4G per ora è una presa per i fondelli a quelle tariffe), le persone cercheranno molte informazioni tramite smartphone e chi non sarà presente ovviamente perderà possibilità di fare business.

In sostanza in Italia avremmo bisogno di contratti di connessione tipo quello proposto da Google nel Texas, la vera Fibra a 1 Gigabit di velocità!

 Le aziende si devono dare una mossa, e tramite esperti internet creare anche siti mobile specifici, non semplicemente siti che si adattano graficamente, ma anche con contenuti diversi, perchè l'utente mobile è ancora più veloce nella navigazione e lettura, e per cercare di attirare la sua attenzione su prodotti o servizi bisogna fare nuove strategie creative specifiche per questa piattaforma.
Se vuoi maggiori informazioni o approfondimenti e analisi per le tue esigenze, il commercio del futuro oppure chiedi a veri esperti di web marketing e certificati Google come la mia società Sunet, l'agenzia web marketing Roma.

martedì 10 dicembre 2013

Comandi vocali Nexus 5

0 commenti
Appena arrivato da qualche giorno e il mio nuovo Google Nexus 5 non mi ha fatto assolutamente rimpiangere l'iPhone. Anzi! Ora non ne posso più fare a meno....

Una delle funzioni che mi piacciono maggiormente è quella dei comandi vocali. Per ora in italiano non sono molti, ma in futuro ne verranno sicuramente implementati altri.

E' diventente, ad esempio parlare al tuo cellulare mentre guidi l'auto, "invia sms a Katia con messaggio... sono in ritardo arrivo tra 5 minuti" senza distrazione e senza aver usato le mani.

Elenco dei comandi vocali Nexus 5 direttamente da Google >

Ecco un grafico dei comandi in inglese.


giovedì 16 agosto 2012

Facebook marketing contro Google

0 commenti
Qual'è il sistema di marketing che funziona meglio sul web? Facebook o Google? E' un bel dilemma. Per ora direi che funziona ancora meglio Google Adwords, ma non sarà ancora per molto, perchè i costi continuano a lievitare e quindi anche gli investimenti delle aziende per fare campagne di marketing che funzionano su Google, sono sempre maggiori.

Il marketing su Facebook è quello con maggior potenziale per il futuro. Ora rende poco, ma investire nel marketing sociale, per molte aziende diventerà fondamentale, altrimenti ci sarà un vuoto.

Facebook marketing contro Google

Ecco un grafico molto interessante che paragona i due servizi con relativa votazione.


martedì 3 luglio 2012

Sony Google TV

0 commenti
Ecco la nuova Sony Google TV. Il modello NSZ-GS7 è l'ultimo set-top box basato sulla piattaforma Google TV,  e le critiche sono già per il software, basato sulle precedenti versioni di Android, dichiarato lento e con diversi bug, mentre sull'hardware di Sony nulla da dire ovviamente, è solo una garanzia già il nome. 


Riuscirà ad entrare nel mercato dell'intrattenimento domestico? 

Per ora è solo un'alternativa alla Apple TV, che però rimane per me la migliore, e alle nuove televisioni interattive, ma il mercato è ancora in pieno fermento e nei prossimi mesi vedremo sicuramente altre soluzioni più creative e interessanti, soprattutto da Apple... So, stay tuned! ;-)

Video recensione della Sony Google TV
 

sabato 24 dicembre 2011

Auguri Natale Google 2011

0 commenti
Tanti auguri a tutti per un sereno Natale 2011 ed ecco il regalino speciale di Google!

venerdì 22 aprile 2011

Errore Google

0 commenti
Google è stanco? Nella giornata mondiale della terra, il motore di ricerca più usato al mondo mostra i suoi primi segni di debolezza nelle ricerche online.
Ecco cosa mi è apparso più volte questa mattina durante una ricerca con una parola chiave non certo difficile. Errore Google!

errore google!

martedì 5 aprile 2011

Nuovo Blogger presto in arrivo

0 commenti
Finalmente anche la piattaforma Blogger avrà dei grandi e forti cambiamenti.
Con una completa riprogettazione dell'interfaccia utente, il nuovo Blogger sarà più "pulito e moderno" e in linea con le attuali esigenze del web, cercando di raggiungere il potere assoluto della miglior piattaforma blog completa, che rimane comunque wordpress.

Guarda il video seguente che riassume molte nuove funzionalità.


Non ci resta che attendere e presto finalmente utilizzeremo il nuovo Blogger, sempre a gratis, e noi che siamo blogger italiani, non possiamo essere strafelici! ;-)

martedì 29 marzo 2011

Statistiche più chiare con Google Analytics 5

0 commenti
Con la nuova versione di Google Analytics 5 le statistiche dei siti diventano ancora più chiare e usabili, con l'obiettivo di velocizzare l'analisi dei dati per migliorare le attività di marketing, i risultati da ottenere, e migliorare costantemente il sito internet.

La piattaforma Google Analytics introduce pertanto nuove aree di funzionalità che sono il risultato principale del feedback ricevuto da un gruppo di utenti che hanno partecipato alla fase di testing.

Vediamo quali sono queste novità:
  • Nuova sezione Home - Dove si possono trovare tutti gli account di cui si ha accesso;
  • Multiple Dashboard - Un multipannello dove trovare tutti i dashboard di un determinato profilo e possibilità di aggiungere widget per monitorare meglio la situazione per ogni sito;
  • Il mio sito - Sezione dove ci sono tutti i vari report live;
  • Rapporti personalizzati - Si possono creare nuovi rapporti con filtri e costruirsi la propria visualizzazioni dei dati statistici ;
  • Nuova sezione di amministrazione;
  • Visualizzazione a cloud, ad esempio per capire più velocemente quali sono le parole chiave più indicizzate;
  • Risultati degli obiettivi - Tracciare gli obiettivi attraverso PDF o video;
Guarda il video in inglese che spiega velocemente le nuove funzionalità.


Non ci resta quindi che attendere i vari aggiornamenti per le versioni multilingua, tra cui anche quella in italiano. Google Analytics rimane quindi la miglior piattaforma per le analisi e statistiche di siti internet, e strumento prezioso per il lavoro quotidiano degli esperti di web marketing.

martedì 15 febbraio 2011

Mobile & Smartphone trends negli USA

0 commenti
Nel grafico seguente, possiamo vedere l'andamento del Mobile & Smartphone Trends negli Usa, dal mese di Ottobre 2009 a Dicembre 2010. E' interessante notare la lenta discesa del Blackberry, leader del business nel 2009, la più o meno stabile posizione dell'iPhone, e l'ascesa di Android di Google, che ora è diventato il nuovo leader.

clicca per ingrandire il grafico relativo al Mobile & Smartphone trends negli Usa
Fonte: The Nielsen Company

Quale sarà il prossimo cambiamento? Sarà ancora la tecnologia, gli utenti, e le strategie di alcune aziende a stabilire chi sarà il nuovo leader di mercato. A proposito, ma Nokia sembra sia proprio data per dispersa durante gli anni...

venerdì 24 dicembre 2010

La Ricerca 2010 di Google

0 commenti
Il 2010 è stato l'anno delle crisi finanziarie e politiche, disastri ambientali, di cambiamenti epocali, di gente che va e viene, e di molte altre cose, tra cui non possiamo dimenticare l'introduzione della ricerca online in tempo reale. In questo video possiamo vedere un piccolo riassunto della ricerca 2010 di Google fatta dagli utenti di tutto il mondo. E nel 2011 che cosa cercheremo? Sarà il prossimo futuro dell'uomo e della terra a stabilirlo!

sabato 13 novembre 2010

Auto robotizzata Google Car

0 commenti
Google sta studiando un nuovo software per guidare un'auto in modo automatico. Sarebbe un nuovo sistema in grado di rilevare ogni presenza nelle vicinanze dell'auto e prendere le opportune decisioni in merito. Sulle autostrade di San Francisco stanno circolando infatti delle auto guidate solo da computer e con a fianco una persona che controlla il corretto funzionamento. Ben 7 Google Car hanno fatto 1.000 miglia senza intervento umano.
Con questo nuovo sistema di guida robotizzato, si potrebbero risolvere il problema degli incidenti.

auto robotizzata google car. Google studia la nuova auto del futuro che si muove in modo automatico senza bisogno di un autista

I ricercatori di Google vogliono anche dimostrare che si può rivoluzionare, come hanno fatto con il web, anche il mondo dell'auto.



Certo per ora è un sogno, ma prima o poi, in un futuro non molto lontano, potremo far guidare la nostra auto da sistemi intelligenti robotizzati, e rilassarci facendo altre cose più interessanti e utili. A dir però la verità, in Italia si sta studiando da tempo questa nuova soluzione, ma è ovvio che se si muove il gigante Google, fa notizia e più clamore, e purtroppo il resto, magari con pochi fondi, fatica ad emergere e promuovere i loro progetti innovativi per migliorare il mondo.
L'era della SuperCar non è poi così distante!

giovedì 28 ottobre 2010

Quanto tempo trascorrono le persone su Internet?

0 commenti
Il grafico seguente di Google, mostra il tempo trascorso su Internet dalle persone, con la percentuale di evoluzione dal 2004 al 2010. Un chiaro prospetto per gli investitori. Il WEB è più vivo e forte che mai! ;-)

statistiche su quanto tempo trascorrono le persone su Internet

sabato 2 ottobre 2010

Frigorifero Google

0 commenti
Che Google sia ormai quasi ovunque, ci stiamo abituando. Certo che avere questo frigorifero Google, sarebbe un arredo perfetto per una web agency! Sarà interattivo? Oppure permetterà di fare delle ricerche rapide su cosa c'è al suo interno? ;-)

frigorifero google interattivo??

sabato 19 giugno 2010

YouTube Direct

0 commenti
Anteprima del nuovo servizio video di Google, YouTube Direct.
Con questa applicazione specifica sarà possibile far caricare video dal proprio sito e gestire la loro visibilità tramite un'area amministrativa.



Per altri dettagli visita la pagina specifica di YouTube Direct.

mercoledì 16 giugno 2010

Presentazione di Google TV

0 commenti
Ecco un video in inglese che presenta la nuova Google TV. Un passo ulteriore verso la televisione interattiva. Altro che il 3D commercializzato oggi.

venerdì 16 ottobre 2009

Consigli video Keyword trending tool di Google

0 commenti
Un video con suggerimenti utili per usare al meglio il nuovo Keywords trending tool "Google Insight", per analizzare il trend delle ricerche online nel tempo e per zona, in base alla parola chiave analizzata. Uno strumento molto utile per le nostre attività di analisi, per fornire servizi di web marketing professionali con dati statistici.

martedì 24 febbraio 2009

Posta su GMail e Google Apps non funziona

1 commenti
Dalle ore 11, come scrive anche Punto informatico, il servizio di posta di GMAIL e Google APPS (pare anche versione Enterprise), è bloccato e non funziona.
La posta Non funziona nemmeno con la configurazione su IMAP.
Da un servizio uptime con 99,9%, oggi riscontriamo questa sospensione temporanea dei servizi di posta. Il servizio e-mail è sempre stato meraviglioso e stupendo, se confrontato con tutte le altre soluzioni e-mail a pagamento e gratuite, ma come purtroppo può capitare, se c'è un blocco, ne risentono ormai parecchi utenti e aziende, e involontariamente si creano danni di ogni tipo.
Attendiamo la notizia ufficiale del problema di posta che pare sia rilevato in tutta Europa.

problemi di posta con gmail e googleapps

Il gigante buono "G" che ci ha cambiato la vita, potrebbe forse anche rovinarcela un bel giorno?
Una riflessione è d'obbligo.

Update ore 13.50
Ora la posta ha ripreso ha funzionare regolarmente, come pure la webmail. Ma stavano testando un nuovo servizio?? Il problema è stato rilevato da varie fonti, tanto che anche Radio24 ne ha parlato nel suo radiogiornale. Altre fonti internazionali hanno generato discussioni interessanti.
Teniamo d'occhio il blog di GMAIL e attendiamo informazioni ufficiali.
Molto interessante anche il titolo GMail DOWN, Panic mode ON!

Dalla pagina di Gmail Help, c'è un annuncio in rosso che riporta:
2/24/2009
We're aware of a problem with Gmail affecting a number of users. This problem occurred at approximately 1.30AM Pacific Time. We're working hard to resolve this problem and will post updates as we have them. We apologize for any inconvenience that this has caused.

giovedì 20 novembre 2008

Lively, un progetto fallito di Google

0 commenti
Per chi pensasse che Google realizza solo progetti che hanno successo, Lively è invece la dimostrazione che forse anche Google può sbagliare decisione, e dopo che tale progetto era stato avviato solo lo scorso luglio, entro dicembre verrà chiuso.

il progetto google fallito di Lively

Lively era stato creato forse come alternativa a Second Life, organizzato a stanze, dov'è possibile chattare con altri utenti, creare la propria stanza, e condividere video e immagini.


Il Kernel di Lively

Molti utenti si sono lamentati per la lentezza di caricamento, e per il problema che spesso non si capiva bene con chi si stava chattando, ma investendo altre risorse si poteva migliorare il progetto e realizzare qualcosa di molto interessante, gratuito, in stile Google.



Non ricordo di altri progetti di Google avviati e chiusi dopo solo qualche mese.
La recessione è arrivata anche per un colosso come Google? La scusa ufficiale è che vogliono destinare risorse e focalizzarsi meglio sui progetti della propria filosofia aziendale, ma la cosa è quantomeno strana.

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM