Blog Widget by LinkWithin

Visualizzazione post con etichetta moto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moto. Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2012

Scooter del futuro

0 commenti
La moto C1 della LIT Motors di San Francisco potrebbe essere anche definita lo scooter del futuro. Si tratta di una moto elettrica con una carrozzeria chiusa e che può portare anche due persone.

scooter del futuro C1 Lit Motors

Questo nuovo tipo di moto-scooter adotta un sistema giroscopico elettronico di controllo che la mantiene in piedi anche quando è ferma o quando viene colpita in un incidente. Dovrebbe essere venduta a partire dal 2013 ad un prezzo dai 12 ai 20.000 euro con 2 versioni: la prima con una batteria da 10 kW/h e la seconda con una batteria da 6 kW/h. Ogni ruota avrà un motore elettrico incorporato e si potrà raggiungere una velocità massima di 193 km/h.

scooter del futuro

moto del futuro

Video della C1 LIT Motors

martedì 4 maggio 2010

Moto strane e divertenti

0 commenti
Non sono un appassionato di motociclismo, però vedere queste moto strane e divertenti, mi trasmette una voglia strana di cavalcare uno di questi bolidi a 2 ruote e diventare un "centauro della strada!"

moto strane e moto divertenti

moto strane e moto divertenti

moto strane e moto divertenti

moto strane e moto divertenti



moto strane e moto divertenti

moto strane e moto divertenti

martedì 25 marzo 2008

Arlen Ness il Re delle moto personalizzate americane!

0 commenti
Di recente, mi è capitato di vedere un documentario su Discovery Channel relativo ad Arlen Ness e alle sue incredibili moto personalizzate.
Non sono un motociclista, ma quello che ho visto è qualcosa di incredibile e unico.
La qualità nei dettagli, la cura e attenzione nel realizzare ogni cosa, fanno diventare le moto di Arlen Ness qualcosa di unico e quasi da museo.

Le moto americane personalizzate di Arlen Ness!

Il vecchio Ness iniziò l'attività soprattutto per passione nel 1967, personalizzando la propria moto Harley nel garage, e ora guardate che modelli di moto è riuscito a realizzare e vendere!
Per maggiori approfondimenti sull'argomento, consiglio una visita al sito ufficiale Arlen Ness.
Non vi viene voglia di prenderne una e viaggiare su qualche freeway degli Usa?! Wrooooommm

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM