venerdì 8 marzo 2013
Lunchbox creativi
Per altre idee e versioni visita questo sito dedicato.
domenica 4 luglio 2010
Raduno dei Sovversivi del Gusto

Il video dell'edizione 2009.
Leggi l'altro articolo sui Sovversivi del Gusto.
sabato 20 febbraio 2010
Ristorante interattivo a Londra
giovedì 4 febbraio 2010
Ottimo sito dedicato alla cultura culinaria

sabato 12 dicembre 2009
I sovversivi del gusto
sabato 15 agosto 2009
Idee e ispirazioni per organizzare feste o party
Servono quindi nuove idee e ispirazioni per creare qualcosa di speciale e diverso dal solito, in modo da rendere la festa o il party un momento da ricordare con piacere per tutti gli ospiti. Thoughtfully Simple, è un sito con molte idee e ispirazioni di ogni tipo e che ti potranno sicuramente aiutare a migliorare la tua festa o party. La creatività è sempre importante!

Per restare sempre in linea con i tempi attuali, non perderti il Twitter Party Dessert o il Lollipop Party.

mercoledì 22 luglio 2009
Video marketing e delizie McDonald's
McDonald's Versus from Bruce Branit on Vimeo.
martedì 14 luglio 2009
Esperti di vino?
E allora perchè scoprire il vino in un nuovo modo? Il Vino di Brindo diVino?! ;-)

sabato 10 gennaio 2009
Con i dolci, vini dolci!
Lo spiega meglio anche il sommelier Luciano Mallozzi.
venerdì 2 gennaio 2009
Pranzo di capodanno al Ristorante Osteria Capoborgo
Un ristorante "osteria" di classe, che consiglio a chi è veramente amante della buona cucina, fatta da persone appassionate e veramente capaci.
Ottimo servizio, anche per chi ha bambini come noi, e sono rimasto veramente estasiato dal tris di lasagne e dai dolci favolosi.
Un piccolo riassunto di quello che abbiamo gustato: Tris di lasagne composto da polipo e scarola, vegetariana di patata viola carciofi e parmigiano, classica con ragù di bue grasso. Robespierre di bue grasso piemontese, fior di sale di cervia con salsa di patate affumicata e radicchietto balsamico.
Calamaro e capesante al pane di cerfoglio e finocchietto e nei dolci mi ero deliziato con le fantasie di cacao in varie versioni, gelato, nutella, ecc... mi viene ancora voglia al solo pensiero...eheheh. ;-)

Insomma, almeno una volta, conviene provare questa Osteria di qualità che, sebbene sia in un paese non certo famoso per il turismo come Gavardo, vale comunque il viaggio anche solo per andarci a mangiare.
L'unica cosa stonata, ma non è riferita al mangiare, è che il sito è veramente scarso e di bassa qualità e non rispecchia invece il livello e l'alta qualità enograstronomica dell'osteria.
Mi sa che ci dovrò tornare per fargli una proposta...
mercoledì 17 dicembre 2008
Brindo diVino, un nuovo sito dedicato al mondo del vino
E' da poco online un nuovo sito internet dedicato al mondo del vino, ma soprattutto alle persone che vogliono avvicinarsi al vino per capire meglio come gustarlo, le caratteristiche, le curiosità, segreti, e molto altro ancora. Il tutto però realizzato per rendere ogni concetto il più chiaro e semplice possibile.
Ricordo che trattando un prodotto alcolico, bisogna sempre fare attenzione a bere in modo moderato e soprattutto, dopo, mai guidare l'auto.
Nel sito possiamo trovare un glossario sui vocaboli e definizioni più usate nel mondo del vino, video di vario genere tra cui le rubriche di Luciano Mallozzi che spiegano chiaramente come avvicinarsi al vino con intelligenza e attenzione a quello che si beve, e poi ci sono anche una fotogallery, sfondi per il desktop, video, suoneria per cellulare da scaricare gratuitamente, e il blog del vino per condividere e discutere con gli utenti vari argomenti.
Un progetto impegnativo ma che ci consente di sviluppare anche nuove strategie di marketing per la vendita di vini di qualità nei supermercati tradizionali e non solo nelle classiche enoteche.
Il video con lo spot promozionale:
domenica 11 novembre 2007
Imparare a cucinare con la Web TV e video ricette
Dai uno sguardo al sito internet iFoodsTV .
Le video ricette sono principalmente in inglese, ma grazie al video si capisce bene cosa e come fare a cucinare.
Stranamente la più popolare videoricetta è la bistecca perfetta!
Chissà cosa direbbe il nostro chef italiano Alessandro Borghese?

giovedì 20 settembre 2007
Strategie di successo e marketing per vini
Il vino australiano è l'ottimo esempio di utilizzo della strategia Oceano Blu.
Il successo di vendite ottenuto nel mondo, dimostra che cambiando strategie, usando l'intelligenza e creatività, utilizzando un modo diverso di proporre il vino al pubblico, si crea un nuovo mercato che prima non esisteva.
Per chi non avesse assaggiato questo vino, consiglio di acquistare almeno una bottiglia e fare una buona degustazione.
Un vino di ottimo livello qualità-prezzo e valida alternativa per cene internazionali.
martedì 21 agosto 2007
Ratatouille, una ricetta vegetariana

Articoli correlati:
Video ricette per diventare cuochi esperti >
L'Ost con Alessandro Borghese >
giovedì 16 agosto 2007
La pizza più costosa al mondo
Diciamo che se si divide in 10 fette, viene un costo più abbordabile di 830 Euro a fetta.
Datemi uno spicchio! :-)

Per altri dettagli vi consiglio una lettura alla pagina specifica del suo sito.
Buon appetito!
domenica 8 luglio 2007
La Moletta, ristorante di Roma Garbatella
Dopo antipasti di mare deliziosi, alici fresche, insalata di mare, verza con alici, siamo passati direttamente al secondo con un gustoso e prelibato rombo con patate. Ottimo anche il dolce, un semplice creme caramel ma molto delicato.

Prezzo veramente vantaggioso rispetto a quello che si è mangiato. Insomma per chi piace la ristorazione tipica romana, ma anche per il pesce e le pizze, compresa una simpatica e colorita romanità che ti avvolge in ogni istante appena entrato.
Quando Stefania ci ha raccontato come hanno trascorso lo scorso capodanno in quel ristorante, ci hanno fatto voglia di prenotare per il prossimo fine anno. Slurp! ;-)
Ristorante la Moletta: Piazza A. Pecile, 54 - Roma
sabato 19 maggio 2007
Voglia di tiramisù di Pompi a Roma

Un vero romano non può non aver assaggiato almeno una volta questo tiramisù.
Se capitate a Roma, dalle parti di piazza Re di Roma, andate a gustare questo dolce squisito, ne vale la pena e sarà gioia per il vostro palato!
Bar Gelateria Pompi - Il Regno del Tiramisù
Via Albalonga, 7b - 9 - 11 00183 Roma - Piazza Re di Roma - Chiuso il lunedì - Orario d'apertura 6.30 - 1.30
giovedì 3 maggio 2007
L'Ost con Alessandro Borghese e altre alternative per video ricette
Alessandro Borghese è molto divertente, simpatico, e allo stesso tempo professionale. Questa trasmissione mi piace perchè è una ricerca di ricette tradizionali della nostra Italia, proposte poi in modo più creativo e alternativo dal nostro Alessandro. Molto interessante anche la visione con descrizione del piatto preparato ed elenco ingredienti, sia per la versione del piatto tradizionale che quello più creativo.

Una trasmissione quindi da registrare e tenere nell'archivio video ricette per avere un archivio con tutti i segreti della cucina e diventare cuochi esperti. La cosa strana è che non hanno dedicato nemmeno una pagina web o minisito per una trasmissione fatta bene come poche. Questi errori all'italiana vanno evitati. In questo caso è doveroso imparare dagli americani che anche per una qualsiasi cavolata, il sito web non manca mai!

Di questo passo le cucine del futuro dovranno sicuramente prevedere, oltre al forno e soliti elettrodomestici, anche uno schermo lcd con un computer che si collega allo storage centrale per aprire la video ricetta che ci interessa preparare.
Magari ora penso e disegno come potrebbe essere la casa del futuro per noi amanti della tecnologia.
Per chi volesse sapere di più, leggetevi l'intervista su GialloZafferano.it >
martedì 10 aprile 2007
Video ricette. Un valido aiuto per migliorarsi e diventare cuochi esperti
Ci sono vari siti web con queste caratteristiche. Vi segnalo quelli che senz'altro si distinguono per un sistema di proporre il video diverso dal solito, e per altre specialità.
Diventare un cuoco o una cuoca esperta, ora diventa più facile, seguendo le video ricette!
Martha Stewart - Television and video >
In Cucina TV - Videoricette >

lunedì 2 aprile 2007
Si parla del Vino, catena alcolica di Blogger!

Sei più vino rosso, bianco o rosé?
Mi sento rosso, ma non un rosso forte, un rosso medio, dolce e frizzante. Sicuramente un D.O.C.G., con molto potenziale per piacere anche all'estero e in tutto il mondo. ;-)
La tua prima volta?
La prima volta non la ricordo. Forse si, boh.
La migliore associazione tra un vino e una portata?
Non saprei, non sono un grande intenditore, mi piace molto il vino bianco lugana con del buon pesce.
La tua migliore degustazione ?
Devo ancora farla!
Chi sceglie il vino in casa tua e chi amministra la cantina?
Per ora mia moglie Katia, perchè non ho mai tempo, ma prima o poi, e soprattutto nella futura casa nuova, mi dedicherò bene alla cantina. E sappiate che per natura, quando mi voglio dedicare bene ad un cosa, lo dico e faccio veramente, con tutta la professionalità e gli strumenti giusti.
Quanti vini hai in cantina?
Per ora pochi, anzi oggi ne ho solo 2 sigh... ce li siamo scolati tutti! ;-) hic hoc...
Come inizieresti un giovane al vino?
Portandolo in una bella cantina, magari della franciacorta, per fare una degustazione e per vedere come avviene tutto il processo di produzione.
Insomma, come diceva mio nonno, un bicchiere di vino al giorno, leva il medico di torno... mi pare era così. e ora rilancio le domande a Titti, Lafra, Simone, Davide e Cristian.
Non siete obbligati. Ma ragazzi, ogni tanto bisogna interrompere i nostri articoli, con qualche intervallo, e l'argomento vino è più che mai salutare! Alla salute!