Blog Widget by LinkWithin

Visualizzazione post con etichetta Televisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Televisione. Mostra tutti i post

venerdì 12 ottobre 2012

Sfondi di cartoni animati

0 commenti
Un pò di svago ci vuole ogni tanto!

Se hai dei figli o ti senti ancora un pò Peter Pan, ecco alcuni sfondi di cartoni animati da utilizzare come vuoi, ma con moderazione... eheheh

sfondi di cartoni animati
Heidi

Re Leone

Winny the Pooh

Alice nel paese delle meraviglie

Cars

Cenerentola

Looney Tunes

My Little Pony

Pokemon

Ratatouille

Snoopy

L'Uomo Ragno

Topolino
Shrek



martedì 3 luglio 2012

Sony Google TV

0 commenti
Ecco la nuova Sony Google TV. Il modello NSZ-GS7 è l'ultimo set-top box basato sulla piattaforma Google TV,  e le critiche sono già per il software, basato sulle precedenti versioni di Android, dichiarato lento e con diversi bug, mentre sull'hardware di Sony nulla da dire ovviamente, è solo una garanzia già il nome. 


Riuscirà ad entrare nel mercato dell'intrattenimento domestico? 

Per ora è solo un'alternativa alla Apple TV, che però rimane per me la migliore, e alle nuove televisioni interattive, ma il mercato è ancora in pieno fermento e nei prossimi mesi vedremo sicuramente altre soluzioni più creative e interessanti, soprattutto da Apple... So, stay tuned! ;-)

Video recensione della Sony Google TV
 

mercoledì 4 maggio 2011

Sky ovunque

0 commenti
Sono un abbonato al digitale da molti anni, sin dai tempi di Telepiù, poi passata a Sky. Siamo nel periodo del digitale HD, MySky, con la possibilità di registrare i propri programmi preferiti e rivederli quando si vuole. Si bello.... però manca qualcosa. Cosa? Voglio SKY Ovunque!

La possibilità di vedere i propri canali Sky su ogni tipo di sistema tecnologico, sia TV che PC, Mac, iPhone o iPad, ma soprattutto.... in ogni luogo, grazie ad Internet!
In questo modo è ancora più piacevole e ha maggior senso, fare un abbonamento ai servizi di Sky. Pensa che bello, poter andare in vacanza in ogni luogo, e poi collegarsi tramite iPad e vedere le trasmissioni o film dal nostro account Sky.

sky ovunque con SKY GO??? Ma quando?
L'americana HBO sta già proponendo questo tipo di servizi, e sicuramente sarà la prossima evoluzione del futuro dei servizi video in digitale, sia via parabola, cavo, internet, mobile,ecc.
E allora attendiamo con ansia Sky GO?! O qualcosa di simile... speriamo non dover attendere molti anni. ;-)

Vuoi ottenere il massimo dal tuo Ipad? Scopri il programma corso iPad a Roma. Un veloce e completo corso individuale dedicato a te, per usare al meglio l'iPad con le migliori applicazioni consigliate dagli esperti.

sabato 20 novembre 2010

Samsung TV come iPhone?

0 commenti
L'evoluzione della televisione di casa continua costantemente. Ecco l'ultima nuova soluzione di Samsung. Smart TV con molte applicazioni da scaricare e utilizzare, proprio come l'iPhone della Apple.

nuovi tv samsung come iphone

Molte soluzioni si stanno infatti organizzando per offrire ai propri clienti applicazioni da scaricare gratuitamente, o ad un prezzo molto basso, e visto il successo che ha avuto iTunes, è ormai ovvio che il futuro è questo.
Questa nuova caratteristica tecnologica è più importante e innovativa del TV 3D, che in effetti, anche se fa colpo al momento, non è certo così coinvolgente e salutare! Prova a vedere programmi in 3D con gli occhialini per 6 ore consecutive e per 1 settimana e dimmi come ti senti.



Se devi acquistare una nuova TV, ti consiglio quindi di lasciar perdere la funzione 3D, meglio vederla al cinema se proprio ti piace, e invece prestare attenzione alla possibilità di connessioni e alle applicazioni interattive disponibili.
Insomma anche il mercato dei televisori di casa si adegua alle ultime evoluzioni tecnologiche adottate dai cellulari e smartphone. Quale sarà il prossimo passo? Una TV 40 pollici touch screen? E' no! Nessuno si vuole alzare dal divano o poltrona, magari invece avere un telecomando stile iPad che consente di comandare la tv in modo semplice e pratico, sempre con touchscreen o a comandi vocali.

E ora che ci faccio con il mio vecchio Samsung LCD TV comprato solo 2 anni fa? :-(

domenica 11 luglio 2010

Guardare la TV fuori casa

0 commenti
Un ottimo esempio di tecnologica al servizio dell'utente è SlingBox, una soluzione video streaming che consente, tramite un apparato hardware e software, di vedere la propria TV anche fuori casa. Non ti è mai capitato di essere fuori casa e voler vedere un film che trasmettono proprio quella sera, o una partita di calcio, o un telefilm che ti piace?

guardare la tv in ogni posto anche fuori casa con SlingBox

Ebbene ora puoi collegarti, tratemi un pc portatile o un cellulare di ultima generazione, al sistema di casa tua e decidere se vedere un dvd o un programma che trasmettono sul digitale terrestre o su Sky proprio in quel momento. Oppure spostarti per le varie stanze di casa e vedere le trasmissioni che vuoi in ogni momento senza bisogno del televisore o di cavi aggiuntivi.

Una video recensione della soluzione SlingBox.


La soluzione si può acquistare a partire da 179 dollari e presso i seguenti rivenditori.

sabato 19 giugno 2010

Nuovo Brand RAI 2010

0 commenti
Ultimamente le emittenti europee tendono a concentrarsi sul marchio e brand della loro società madre principale, che agisce di solito come un "marchio ombrello" per tutti gli altri canali o servizi. E' invece strano notare che i broadcasters americani seguono ancora le specifiche identità di ogni proprio canale, senza legarsi troppo al brand aziendale principale.

Un aspetto strano del modello europeo è che ogni tanto la società broadcaster, fa un cambiamento nella sua identità che viene poi implementata su tutti i suoi servizi, in modo improvviso e nello stesso tempo crea quindi una nuova esplosione di rebrands di canali televisivi.
Un recente esempio di questa situazione di rebrand identity, è la Rai, la Radiotelevisione Italiana, che improvvisamente ha deciso di cambiare il brand e marchio di tutti i suoi 13 canali dal 18 maggio.

Mamma Rai ha quindi deciso di riproporre il suo aspetto, per rimanere attraente in uno scenario sempre più affollato dei media. Mediaset con il digitale terrestre e SKY con il satellite, sono sempre più agressivi e forti sul mercato, per cercare di prendere una propria fascia di utenti specifici. Se consideriamo poi che anche Internet sta togliendo spettatori alla vecchia televisione, per i broadcaster nazionali non è certo un periodo tranquillo. Ecco quindi la necessità di migliorare la propria immagine di brand e rivederla secondo le nuove tendenze ed esigenze.

brand RAI 2010. Il cambiamento dei marchi dei canali RAI

Tornando al marchio RAI, il cambiamento più evidente è che la "farfalla" simbolo, è sparita completamente. Questa "farfalla", che ha sagome di volti ai lati delle sue ali, è stato introdotta nel 2000. Questo simbolo è sempre sembratO fuori luogo nel mondo colorato della televisione italiana, e non saprei proprio dire qual'era il ragionamento alla base dell'adozione di un brand di quel tipo. Al suo posto, viene ora utilizzato un quadrato con l'acronimo "Rai" scritto in Futura Bold, il tipo di carattere che è stato utilizzato anche nel logo precedente.

Il video di presentazione del Brand identity RAI 2010.


Tutti i nuovi loghi dei canali RAI 2010.

tutti i nuovi loghi dei canali RAI 2010. Nuovi marchi canali RAI

Sinceramente, visto i mezzi e il budget di Mamma Rai, pensavo che un buon creativo potesse ideare un brand migliore e veramente accattivante e innovativo, ma invece mi pare solo una normale attività di rebrand senza molti sforzi. Certo che se proprio potevo consigliare un ottimo ART Director, gli avrei suggerito il mio amico William Raineri con la sua agenzia di comunicazione! Lui si che di Brand se ne intende, e sono convinto che avrebbe fatto qualcosa di magico e speciale. ;-)

sabato 15 maggio 2010

Internet TV Samsung Media 2.0

0 commenti
Finalmente i nuovi televisori stanno migliorando le proprie funzionalità e diventando sempre più interattivi con l'uso di Internet. Ecco il nuovo sistema Media 2.0 di Samsung per i propri fantastici TV LED Ultrasottili.


Internet TV Samsung con il nuovo sistema Media 2.0

sabato 28 marzo 2009

Fiorello ad uso e consumo?

0 commenti
E' da qualche tempo che SKY ci sta proponendo il nuovo personaggio Fiorello che a breve farà il suo primo programma sulla piattaforma SKY.
Certo che dai tempi del Karaoke, quel deejay siciliano ne ha fatta di strada.



E ora ecco il nuovo Fiorello, diventato il personaggio del momento di SKY. Sarà pur bravo, ma sinceramente, cercare di essere così insistenti nel proporre un personaggio come Fiorello, non serviva proprio. Perchè poi si rischia di diventare antipatici per assuefazione di presenza e comunicazione.



Il suo successo personale lo ha fatto nel tempo e grazie alla sua semplicità, e al saper far divertire tutti. Non sarà un fiasco, ma non condivido il sistema di usare personaggi pubblici in modo così ossessivo. Va bene la crisi e la concorrezza sempre più forte, vedi Digitale terrestre e Web tv varie. E ora chi sarà il prossimo? Aspettiamo Bonolis o Jerry Scotti?
Ci vogliono anche idee creative e innovative e non solo i personaggi televisivi del momento.

domenica 8 febbraio 2009

Monitor e futuri TV supersottili

1 commenti
La ricerca e sviluppo nel settore tecnologico dei monitor e tv di varie tipologie sta generando la rincorsa allo spessore più sottile. L'anno scorso Samsung ha presentato un prototipo di monitor OLED chiamato "flapping display" da 0,05 millimetri di spessore e una risoluzione di 480x272 con un contrasto di 100.000:1.
Ma di questo passo, avremo tra qualche hanno televisioni da appendere alla finestra? E se poi arriva un pò di vento non rischierebbero di volare via? Capisco che ridurre gli spessori è importante per molti motivi, ma esagerare no. Un minimo ci dovrebbe pur essere.
Ecco un video dimostrativo nello stand di Samsung.

domenica 1 febbraio 2009

Finalmente HD TV in casa. L'alta definizione è più vicina alla realtà

0 commenti
A metà gennaio ho fatto una piccola rivoluzione nel mio salotto Hi-tech e finalmente sono riuscito ad acquistare un nuovo Samsung 40 pollici Full HD TV. Il televisore Samsung è per la precisione il modello Serie 6 LCD LE40A656 con uno spettacolare contrasto e altre caratteristiche di tutto rispetto. L'ho acquistato su Pixmania per 899€ e ora dopo 15 giorni, invece di diminuire (strano ma vero), il prezzo è salito a 979€. E' comunque un televisore stupendo e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

hd tv l'alta definizione finalmente è arrivata anche da me!

A questo nuovo televisore ho collegato il nuovo decoder Sky HD e devo dire che guardando i canali in alta definizione con Full HD, la sensazione di realtà è finalmente notevole, da rimanere a bocca aperta, per chi come me, si ricorda ancora bene il tempo dei televisori in bianco e nero con 2 canali Rai e che si vedevano pure male, causa carenza di ripetitori in zona. Sono trascorsi solamente 30 anni circa, e la tecnologia televisiva ha fatto una notevole evoluzione tecnologica e di qualità.
Mio figlio Alberto non potrà mai capire la differenza tra la tecnologia di oggi e quella di ieri, anche se forse, per i contenuti, ci sarebbe molto da dire e scrivere. Ma stanno e stiamo lavorando anche noi per migliorare i contenuti attuali delle TV e delle Web TV.
Vedere un film o una partita di calcio in alta definizione è meraviglioso, e ancora più coinvolgente per chi guarda. Se abbinato poi ad un impianto surround di rispetto, siamo quasi come al cinema, se non meglio a volte.
Peccato che i canali di Sky HD siano ancora pochi. Quando ci si abitua a quella qualità, il passare agli altri canali standard, è una tristezza per gli occhi e si perde veramente tanto.
Sinceramente non pensavo ad una differenza così netta, e ora mi dovrò attrezzare anche per vedere film in Blu-Ray. Che dire quindi? Approvo e consiglio a tutti di passare all'alta definizione con i nuovi HD TV che ci sono in commercio, e speriamo che presto anche altri canali trasmettano in HD, non solo sei o sette, per darci molte altre emozioni più coinvolgenti e con dettagli incredibili. Voglio vedere in FULL HD!

venerdì 7 novembre 2008

Operatori televisivi e quote di mercato

0 commenti
Nuovi grafici evidenziano le quote di mercato per i principali operatori televisivi in Italia, e risulta che la Rai e Mediaset perderanno una leggera percentuale a favore di Sky e le altre TV minori.
Grafici quote di mercato operatori TV 2008
Grafici quote di mercato operatori TV 2010
Grafici quote di mercato operatori TV - Fonte 2008 IT Media consulting.

Visto gli investimenti di Rai in questo periodo, questo valore potrebbe anche essere diverso e magari invece di perdere quota potrebbe acquistare nuove percentuali forse proprio da Mediaset.

giovedì 28 febbraio 2008

Evento sulla responsabilità sociale nei media e nello show-business

0 commenti
Ieri mattina, insieme al mio amico Enrico e partner del cms webhat Keycode, ho assistito all'evento sulla responsabilità sociale nei media e nello show-business che si è tenuto nella sala Mercede della Camera dei Deputati a Roma.
Devo dire che, essendo pure padre di un figlio di 5 anni, molti discorsi, correlati da immagini forti, mi hanno fatto riflettere profondamente.
La madrina di questo evento era Gabriella Carlucci, che, in alcuni momenti dell'evento, ho visto particolarmente commossa, essendo pure lei genitore, e come molti in sala, me compreso appunto, ci sentivamo emotivamente coinvolti.
Successivamente è stato presentato il progetto Showbility che dovrebbe partire concretamente per aiutare i giovani in un modo nuovo e fargli percepire il valore della vita e alcuni sani e vecchi principi fondamentali, che ormai sono quasi spariti.

progetto showbility

Infine, il direttore di Rifletto TV ha fatto la sua considerazione sulla televisione e i contenuti. Prima c'erano tanti contenuti e pochi contenitori, ora accade il contrario, tanti contenitori e pochi contenuti. Il progetto Rifletto TV vuole essere una valida alternativa alle offerte della televisione tradizionale che ormai ha perso molto valore rispetto al passato.

trasmissione lady manager

venerdì 21 settembre 2007

Internet TV, Web TV, Media TV, TV on demand, streaming TV, chiamala come vuoi ma è RIFLETTO TV e gratis!

3 commenti
Per chi non la conosce ancora, Rifletto TV è una Web TV gratuita con una nuova interfaccia interattiva di semplice utilizzo, senza scaricare programmi, attendere il download del video, o altro, ma con il tuo browser internet puoi vedere i video in un nuovo modo e anche in fullscreen, trasformando il tuo monitor proprio come la tua televisione.

Rifletto TV, la nuova internet tv gratuita per una visione senza precedenti!

Ci sono molti canali tematici per soddisfare ogni esigenza e passione degli utenti.
  1. Science - Video scienza con documentari interessanti
  2. Travel - Video dei viaggi e turismo
  3. People - Video persone e personaggi
  4. Gourmet - Video sulla gastronomia e cucina
  5. Tech & car - Video tecnologia, motori e automobili
  6. Art & vogue - Video dell'arte, architettura, design e fashion
  7. Real tv- Video reality con inchieste e gente comune
  8. Entertainment - Video intrattenimento e spettacolo
  9. Presto al cinema - Video con trailers, anteprime del cinema
  10. Medicina - Video della medicina, salute e benessere
Alcuni esempi di cosa puoi trovare sui vari canali?
Il film di Al Gore "Una scomoda verità", le città del mondo, lo Space Shuttle della Nasa, il Concerto dei Tre Tenori, Hackers buoni o cattivi?, i film Alien, Sicko, Shrek, Un colpo all'italiana, The day after tomorrow, la casa sul lago del tempo, Magnum P.I., consigli e news dal mondo della medicina, bellezza, salute e benessere, i trailers dei film in prossima uscita al cinema, e molto altro ancora.
Il progetto è sempre in miglioramento e in evoluzione, per l'autunno sono previste nuove trasmissioni esclusive e di produzione Rifletto.
Quindi che aspetti? Fai una visita e scopri un nuovo tipo di utilizzo del web.
Da oggi vedere film, telefilm, documentari, video musicali, trailers e molto altro, non è più obbligatorio farlo davanti alla televisione, ma basta anche un PC e una connessione Adsl.
Buona visione a tutti!

mercoledì 5 settembre 2007

Carlo Verdone e la sua comicità in TV che ha fatto storia

0 commenti
Chi ha vissuto gli anni 70 da adolescente come il sottoscritto, non può non ricordarsi dei mitici sketch comici di Carlo Verdone nei programmi TV, poi riproposti in Rai negli anni 90 con la trasmissione Videocomic, la comicità in pillole.
Personaggi incredibili che ancora oggi possono funzionare senza problemi e vengo riproposti anche da altri comici attuali.
Ora grazie ad Internet, al servizio di YouTube, e al suo immenso archivio di video online gratuiti, possiamo rivederli con piacere e ridere ancora come una volta. ;-)
Grazie Carlo! (in che sensoo?)


Video Carlo Verdone - La telefonata >
Video Carlo Verdone - Il Vigile urbano >
Video Carlo Verdone - La maestra di piano >
Video Carlo Verdone - Figli dell'amore eterno >
Video Carlo Verdone - Porto d'armi >
Video Carlo Verdone - L'intellettuale >
Video Carlo Verdone - Farmacia notturna >
Video Carlo Verdone - Il signore e il servo >

domenica 2 settembre 2007

Un nuovo servizio per gli appassionati di Formula 1

0 commenti
Il prossimo gran premio d'Italia di Formula 1 a Monza, sarà molto interessante non solo per il lato sportivo, ma anche per quello tecnologico.
Sarà possibile utilizzare un nuovo servizio creato dalla Kangaroo.tv partner della McLaren. Noleggiando uno specifico palmare direttamente nel circuito, sarà possibile vedere la televisione della Formula 1 e quindi non solo vedere la corsa dalla propria postazione. Una bella opportunità per tutti gli appassionati della Formula 1.



Alcuni anni fa, avevo assistito ad un Gran Premio a Monza, dalla tribuna centrale, ma dopo qualche giro, mi ero annoiato, pensando a cosa mi perdevo nel vederlo invece in TV. Ebbene, anche questo lato negativo, del vedere le corse dal vivo, è stato risolto.
Possiamo fare da spettatore e vedere la corsa dal vivo, in ogni zona del circuito, senza perdere nulla della corsa e di tutte le informazioni che ci interessano, grazie a questo palmare con TV. Una TV davvero speciale, dove è possibile vedere la corsa, il cameracar di ogni F1, impostare la nostra F1 preferita da seguire con attenzione, vedere i dati statistici dei tempi, posizioni, soste ai box, fare confronti tra schede piloti, ecc.
Insomma uno strumento multimediale sportivo molto speciale, che ora sarà possibile noleggiare durante ogni GP ad un prezzo di circa 90 dollari.
Forza FERRARI!

mercoledì 22 agosto 2007

Eroi di ieri contro Supereroi di oggi

0 commenti
Sarebbe interessante realizzare un film d'altri tempi con uno scontro tra gli eroi del passato come Maciste, Sansone, Ercole, e i supereroi del futuro come i Fantastici Quattro, Uomo Ragno, Batman e Superman.

eroi del passato e supereroi del presente e futuro

Sicuramente ad Hollywood qualcuno potrebbe già averci pensato!

martedì 7 agosto 2007

giovedì 26 luglio 2007

La televisione e la popolarità nel mondo

0 commenti
L'Economist pubblica una ricerca fatta in 18 stati, relativa all'intrattenimento casalingo preferito. Nonostante i tipi di intrattenimento e svago sono aumentati, la TV è ancora il media più popolare e preferito in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti sono al primo posto con 8 ore e 11 minuti di tempo medio giornaliero che le persone trascorrono davanti alla televisione.
La Turchia a sorpresa è seconda con 5 ore circa e l'Italia è al 3 posto con poco più di 4 ore. Ma non si diceva che troppa TV fa male? Dipende da quello che si guarda!

la ricerca sulla popolarità della televisione come intrattenimento.

sabato 21 luglio 2007

Videoproiettori in alta definizione Full-HD per una visione ancora più dettagliata

0 commenti
Per gli amanti della TV in alta definizione Full-HD, ora ci sono anche alternative valide ai soliti televisori lcd o plasma, videoproiettori ad alta tecnologia.

videoproiettori in alta definizione full-HD

Per chi vuole approfondire, consiglio la lettura di questo articolo: "5 videoproiettori HD a confronto". Sono analizzati i proiettori: Benq W10000, Epson TW1000, JVC DLA-HD1, Panasonic PTAE100, Sony VPLVW 50.

Videoproiettore SONY Full-HD VPLVW 50

Il miglior videoproiettore per rapporto qualità/prezzo, risulta essere il SONY VPL VW50.
C'è comunque da attendere ancora per vederli sul mercato ad un prezzo abbordabile, infatti anche il più economico costa oltre 3.000 euro. Come tutti i prodotti tecnologici moderni, bisogna solo aver pazienza, attendere ancora un pò di mesi, e sicuramente vedremo prezzi ancora più vantaggiosi.
Da provare con l'offerta SKY HD.

martedì 3 luglio 2007

BBC pronta a lanciare un nuovo servizio di web tv on demand

0 commenti
Il prossimo 27 luglio sarà disponibile il nuovo servizio web tv on demand della BBC.
L'applicazione web tv sarà disponibile inizialmente solo per il PC e sistemi Windows, ma poi verrà sviluppata anche la versione per il Mac.
Entro fine anno il servizio dovrebbe essere disponibile anche tramite YouTube e apparire anche in alcuni siti internet come MSN, Bebo e Facebook.
Sono passati 40 anni, quando la BBC television lanciò la TV a colori, e ora lancieranno il nuovo iPlayer che cambia il concetto della TV, della radio e delle trasmissioni in diretta.



Il nuovo iPlayer è stato sviluppato dal 2003.
Aspettiamo allora ancora qualche settimana e poi vediamo questa nuova soluzione web tv all'opera.

Articoli correlati
Film in anteprima presto al cinema >
Come dovrebbe essere la web TV interattiva >
Web TV alternative e nuovi esperimenti >
La nuova era del video sul web >

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM