Blog Widget by LinkWithin

Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post

giovedì 12 maggio 2011

Referendum 2011 Nucleare e Acqua

1 commenti
Se ne parla poco e male, allora cerchiamo di fare chiarezza e divulgare il più possibile l'informazione sui prossimi Referendum 2011 sul Nucleare e acqua che si terranno a Giugno in Italia.

Si vota Domenica 12 e lunedì 13 Giugno 2011.

referendum 2011 nucleare e acqua - Referendum abrogativo 2011
Ci saranno 4 quesiti e che riguardano la privatizzazione dell'acqua con i primi due (si vota SI se non si è d'accordo, si vota NO se si è favoreli), poi la produzione di energia nucleare (si vota SI se non si è d'accordo, si vota NO se si è favorevoli), e infine quello sul mantenimento del legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri (si vota SI se non si è d'accordo, si vota NO se si è favorevoli).
  • Referendum popolare n. 1 - Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica. Abrogazione;
  • Referendum popolare n. 2 - Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma;
  • Referendum popolare n. 3 - Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme;
  • Referendum popolare n. 4 - Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.
Siccome c'è poi il solito dubbio sulla votazione SI e NO cosa comporta, quindi si vota, come descritto nel testo, "SI" se NON si è favorevoli al mantenimento di tali leggi, create per il nucleare, il legittimo impedimento e la privatizzazione dell'acqua. Altrimenti si vota "NO" se si è d'accordo con queste scelte fatte dal Governo e approvate dal Parlamento attuale.

Quindi chi non vuole far privatizzare l'acqua e non vuole il nucleare deve votare SI.

Speriamo che questi referendum raggiungano il quorum necessario per la validità (50% + 1) perchè è comunque uno strumento popolare e pertanto dovrebbero andare tutti e dare il proprio parere, sia chi è daccordo, che chi è contro. Questa è vera democrazia libera.

Video di presentazione del Referendum 2011 Nucleare e Acqua


Per approfondire:
Notizia dal sito del Ministero dell'Interno >>
Si Referendum 2011 >>
Referendum abrogativi 2011 da Wikipedia >>
Evento Referendum 2011 su Facebook >>
Notizia dal Ministero degli Affari esteri >>

Ti piace l'articolo Referendum 2011 Nucleare e Acqua? Lascia un commento e dai il tuo parere.

martedì 2 marzo 2010

Elezioni regionali 2010 in internet poca informazione

1 commenti
A poche settimane dal voto per le elezioni regionali 2010, che si terranno domenica 28 e lunedì 29 marzo, su internet c'è un vero caso di scarsa informazione, e la comunicazione istituzionale non è chiara e in ritardo.
Si voterà in 13 regioni italiane, 11 attualmente governate dal centro sinistra e solo 2 dal centro destra (Veneto e Lombardia). L'eventuale ballottaggio si svolgerà l'11 e il 12 aprile 2010.

elezioni regionali 2010 informazioni utili per i votanti

Ecco l'elenco delle regioni italiane coinvolte nelle elezioni regionali 2010:
  • PIEMONTE
  • VENETO
  • LOMBARDIA
  • LIGURIA
  • EMILIA ROMAGNA
  • TOSCANA
  • UMBRIA
  • MARCHE
  • LAZIO
  • CAMPANIA
  • PUGLIA
  • BASILICATA
  • CALABRIA
Se cerchi informazioni più chiare e precise, ti consiglio la pagina di Wikipedia dedicata alle elezioni regionali 2010.

E' molto strano che non ci sia un sito ufficiale dedicato alle elezioni regionali 2010 dello stato italiano, sarebbe stato utile per molte persone, visto che siamo nel pieno sviluppo della comunicazione online. Aspettiamo e vediamo...

sabato 20 giugno 2009

Free Beats, sound da strada per tutti

0 commenti
Un video le cui riprese sono state fatte nelle strade di New York, 2 giorni dopo la storica vittoria di Obama. Molte persone cantano o dicono quello che vogliono, in totale free beats!

free beats e il sound da strada libero

domenica 22 febbraio 2009

I primi cento minuti di Obama?

0 commenti
Una bella illustrazione di Douglas James Gilford che immagina i primi 100 minuti di Obama alla presidenza degli Stati Uniti. Che ne dici, sicuramente c'è parecchio da fare e il momento non è certo vantaggioso per chi sta al potere.

i primi 100 minuti di Obama presidente USA

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM