Mi piacciono molto i
siti minimalisti ed essenziali, mi diverto molto a navigarli e il preferito è ovviamente quello della
Apple. A volte noi grafici e web designer ci facciamo prendere un pò la mano... opss mouse... ed elaboriamo progetti grafici troppo complessi, mentre spesso è meglio togliere oggetti nel layout di pagina e mantenere una grafica più minimalista e concentrata sugli obiettivi richiesti dal sito stesso o per quello specifico contesto.

Per ulteriori approfondimenti consiglio di
leggere questo articolo molto interessante e che può fornire delle linee guida per
realizzare un web design minimalista.
Nessun commento:
Posta un commento