Blog Widget by LinkWithin

Visualizzazione post con etichetta programmazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programmazione. Mostra tutti i post

sabato 31 dicembre 2011

HTML5 Cheat Sheet

1 commenti
HTML5 è una parte dello sviluppo del web attuale verso un futuro più stabile e con maggiori integrazioni tra le varie piattaforme.
Ecco una serie di HTML5 Cheat Sheet che ci possono aiutare a ricordare più facilmente alcune funzioni.
Da stampare e attaccare alla parete del web development department office!

html5 cheat sheet

cheat sheet for html5

sabato 5 marzo 2011

video HTML 5 con CSS3

0 commenti
Il video HTML 5 è in piena evoluzione, mi ricorda gli albori dei primi flash player. Ecco un esempio molto interessante che permette di fare zoom, rotazioni e spostamenti di un video con il semplice uso del CSS3.

video html5 con css3

sabato 19 giugno 2010

YouTube Direct

0 commenti
Anteprima del nuovo servizio video di Google, YouTube Direct.
Con questa applicazione specifica sarà possibile far caricare video dal proprio sito e gestire la loro visibilità tramite un'area amministrativa.



Per altri dettagli visita la pagina specifica di YouTube Direct.

lunedì 10 maggio 2010

Navigazione inusuale e creativa per siti

0 commenti
Ci sono molti sistemi di navigazione da associare alla progettazione di siti internet. Mi è però capitato di vedere alcuni siti con una navigazione inusuale e creativa, e voglio segnalarteli per farti provare nuove esperienze di navigazione nel web e far capire che l'unico limite è la fantasia e creatività del progettista.
Certo, alcuni non sono molto usabili o facili da navigare, ma l'idea e l'applicazione realizzata è veramente particolare e di ottima qualità.

sistemi di navigazione inusuale e creativa di siti internet



nagivazione inusuale di sito internet

menù di navigazione creativi per siti inusuali

progettazione di siti creativi inusuali

realizzare sistemi di navigazione creativi e speciali per siti internet

venerdì 30 aprile 2010

Come creare form efficaci online

1 commenti
Per raccogliere informazioni online ci sono i classici form che devono essere compilati dall'utente per vari scopi come: richieste informazioni, prenotazioni, acquisti, ecc.
Diventa quindi molto importante progettare e realizzare dei form efficaci per evitare di perdere la raccolta di informazioni utili per i nostri scopi primari.

come realizzare form efficaci per la raccolta dei dati online

Nel sito Wufoo c'è la possibilità di creare dei form online in modo veloce e tramite un semplice copia e incolla possiamo poi integrarlo in ogni pagina del nostro sito web. La versione gratuita consente di ricevere sino a 100 contatti al mese e con un pratico sistema di drag and drop, possiamo realizzare il form che più ci piace e serve per i nostri scopi. Da provare!

lunedì 26 aprile 2010

Ramp Generator per Skateboard o BMX

0 commenti
Ramp Generator è una applicazione online molto interessate, con cui è possibile realizzare la propria rampa dei sogni per poi usarla con lo skateboard o bmx. Tramite un semplice wizard interattivo, possiamo definire vari parametri e poi vedere il risultato in tempo reale con un modello in 3D. Da provare per gli appassionati di Skateboard o BMX!

Generatore di Rampe per Skateboard o BMX

sabato 27 febbraio 2010

Analizzare Usabilità e User Experience

0 commenti
Loop11 è un tool online dedicato all'analisi e test dell'usabilità e user experience, permettendo quindi a chiunque di realizzare dei test su ogni tipo di interfaccia digitale. Un nuovo tool per aiutarci meglio a capire i possibili problemi di utilizzo di un sito o di una particolare interfaccia digitale. Il prezzo è di 350 dollari per ogni progetto avviato.

analizzare usabilità e user experience di interfacce digitali o siti internet

Altri articoli correlati:
Design di interfacce utente per ispirazione e pratica >>
Applicazioni web e usabilità >>

sabato 30 gennaio 2010

MySQL database per MAC

0 commenti
Sequel Pro è un MySQL database management per il MAC. Con questa ulteriore possibilità, il MAC dimostra che non serve solo ai grafici, ma può anche essere usato dai programmatori.

mysql database per mac apple

lunedì 5 ottobre 2009

Generatore di menù css drop down per siti

0 commenti
Spesso la generazione di menù drop down per siti richiede tempo e attenzione nello sviluppo del codice css, secondo le attuali tecniche di progettazione di una pagina web. Pure CSS Menù è un generatore gratuito di menù per siti in CSS, che consente di realizzare un proprio menù drop down, orizzontale o verticale, anche multilivello, con il minimo sforzo.

In sole 3 fasi possiamo creare il menù css che ci serve per il sito web.
1. Andare al sito PureCSSMenu.com e selezionare il template che più ci piace
2. Fare le personalizzazioni delle varie voci di menù
3. Scaricare il codice css e utilizzarlo per il nostro sito da realizzare.

E' importante ricordare che il codice è compatibile con molti browser in commercio, incluso IE6 con Javascript disabilitato.

Ecco il video di spiegazione del generatore di menù css online.

martedì 16 giugno 2009

jQuery Tools. Library di componenti user interface

0 commenti
jQuery tools è un elenco di componenti open source molto utili per migliorare le interfacce delle pagine web di un sito con soluzioni interessanti, personalizzabili e di sicuro effetto.

jquery tools componenti open source per interfacce di pagine web

Nell'area demo puoi vedere molte applicazioni realizzate per varie esigenze, tabelle, scrolling, tooltips, flashembed, esposizione dati o form, ecc. Da utilizzare personalizzando a piacimento con creatività personale.

venerdì 29 maggio 2009

Lista entità HTML e caratteri speciali

0 commenti
Entity Code pubblica la lista del codice html per i caratteri speciali, guida obbligatoria per i web designer che lavoro con l'html e lo sviluppo delle strutture dei siti internet.

codice html per i caratteri speciali

lunedì 4 maggio 2009

Nuova applicazione Facebook per Microsoft

0 commenti
Recentemente Facebook ha aperto l'accesso ai suoi dati e attività tramite nuove Api per gli sviluppatori di tutto il mondo. Grazie a questa nuova opportunità, stanno nascendo nuove applicazioni web facebook orientied, che consentono di manipolare i dati del social network più famoso al mondo, in nuovi modi e sistemi più interattivi e innovativi.
In questo video possiamo vedere la nuova applicazione Facebook di Microsoft, per gestire e mostrare le immagini e video dei nostri amici, con maggiore interattività e una interfaccia diversa dal solito.



Plaxo e Seemic Desktop sono altri esempi di applicazioni web in fase di sviluppo e che possono far capire meglio il concetto di scambio e gestione dati da social network.

domenica 26 aprile 2009

Strumenti per verificare l'accessibilità di siti web

0 commenti
Ci sono molti metodi e strumenti software per verificare il corretto processo di accessibilità di un sito web. Wave è uno strumento gratuito, disponibile online, che può aiutarci a capire e migliorare le pagine web dei nostri siti internet.

tool per verifica accessibilità siti web. Wave.

E' sufficiente inserire il percorso di un sito, oppure fare l'upload di una pagina web, e poi in pochi secondi appare il risultato con le indicazioni e consigli, tramite icone colorate molto chiare, per migliorare la struttura e il codice, e per mantenere quindi una corretta accessibilità web. Questo parametro non è da sottovalutare, e anche i motori di ricerca, lo valutano e analizzano con particolare attenzione (è quindi uno dei molti punti importanti per un corretto SEO del sito).

martedì 2 settembre 2008

Google Chrome, il browser del futuro?

1 commenti
La battaglia tra i browser diventa sempre più serrata. Dopo Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari, Opera, ecc., è in arrivo il nuovo progetto di Google del browser open source Chrome.
Un nuovo importante sviluppo che ogni esperto web designer e web developer dovrà approfondire per poter realizzare siti multipiattaforma.
Ci stiamo avvicinando al sistema operativo del futuro by Google? E allora chi è la potenza mondiale del settore informatico? Microsoft o Google?

Ecco alcune schermate del nuovo browser web Google Chrome:



Non vedo l'ora di provarlo a fondo... ;-ò
Scarica il Google Chrome Browser da qui >

Ulteriori approfondimenti:
Official Google Blog: A fresh take on the browser
First Comic publicity of Google Chrome >
Google Chrome, Google’s Browser Project >
Mini FAQ di Google Chrome >

martedì 29 luglio 2008

Applicazioni web e usabilità

0 commenti
Un video interessante di Ryan Singer ci spiega l'usabilità nelle applicazioni web.
I concetti fondamentali? Clear+Easy+Fast+Fun = GOOD!
Sembrano semplici e scontati, ma anche in siti nuovi o applicazioni interattive da poco online, spesso ci si dimentica dell'utente e si pensa solamente a fare cose belle e ad alto impatto, ma che dopo poco tempo stancano e non aiutano a migliorare i servizi internet per gli utenti.

venerdì 1 febbraio 2008

WebHat migliora sempre più e diventa il CMS italiano più importante

1 commenti
In questo periodo sono in fase di progettazione, implementazione e modifica di vari siti web che utilizzano il software cms WebHat della Keycode Italia.
Ringrazio lo staff per la collaborazione e professionalità dimostrata nel tempo e in ogni situazione.
Tra l'altro mi ha fatto pure piacere aiutarli nel miglioramento del sito attuale che ora è decisamente più chiaro, facile e semplice da navigare, nonchè più moderno e attuale.
Sono contento quindi di essere partner e condividere con Keycode il successo dei progetti dei nostri clienti.
Il futuro del web, soprattutto in Italia, è sempre un punto di domanda.

sito keycode del cms italiano webhat

Sono però sicuro che la professionalità di persone e aziende esperte in quello che fanno, e con esperienza vera e vissuta intensamente, possa mantenere e incrementare il lavoro e i clienti. E i fatti di questi anni sono la semplice prova di quanto dico.

Ho scelto da tempo un partner tecnologico come Keycode, in quanto, oltre alla professionalità, si è dimostrato collaborativo, flessibile e disponibile in ogni momento, come poche aziende ormai.
Siamo troppo concentrati sul semplice lavoro, dimenticandoci però che ci vuole sempre umanità e contatto personale.
Dare del lei non è sempre un bene.
Bisogna capire maggiormente le problematiche del mondo del lavoro e rendersi più disponibili con quella giusta dose di umanità.
Non deve essere solo il sito "user friendly", ma lo deve essere anche l'azienda e il cliente.
E' importante instaurare un rapporto di fiducia, rispetto, ma anche familiarità, e non è un caso se molti progetti di successo, nascono spesso da semplici rapporti tra 2 persone, in modo naturale.
Ovviamente questi rapporti non sono facili, soprattutto in una Italia, dove le aziende non sono certo tutelate e aiutate dal governo e dalla società.
Ma è anche ovvio che è il tempo che dirà quali sono le aziende e le persone migliori, perchè anche il solo restare presenti sul mercato, sarà sempre e comunque un successo!

lunedì 15 ottobre 2007

Efficienza di una pagina web e ottimizzazione del sito internet

0 commenti
E' sempre importante mantenere una perfetta efficienza delle pagine web di un sito internet.
L'efficienza di una pagina web è relativa alla progettazione e realizzazione della pagina stessa.
Al collegamento a files esterni, fogli di stile, iframes, immagini contenute, codice html, script, ecc.
Per controllare e verificare l'efficienza di una pagina web, si possono utilizzare molti programmi gratuiti presenti su Internet, come ad esempio il valido Web Page Analyzer.

Efficienza di una pagina web e ottimizzazione del sito internet

Questi tipi di siti, non sono certo la bibbia del web, ma possono aiutare a trovare possibili parti della pagina web che causa inefficienza o problemi per la corretta visione in Internet, e ottimizzare bene il lavoro realizzato dal web designer o programmatore. Da leggere con attenzione anche la guida alla Ottimizzazione del sito web.
E' molto importante ottimizzare il sito, non solo per i motori di ricerca, ma anche per renderlo usabile, accessibile a tutti i browser, veloce da caricare, ecc.
Insomma una corretta ottimizzazione può aiutare non solo nel posizionamento, ma anche nelle conversioni, e quindi rendere più soddisfatto l'utente che in quel momento stà visitando la pagina web del nostro sito, e ridurre anche il consumo di banda (quindi abbassare i costi di hosting).

giovedì 20 settembre 2007

Guida rapida online di Javascript

0 commenti
Anche in questo caso, per aiutare la nostra memoria di programmatori, questa guida rapida online di Javascript, ci aiuta nel ritrovare con velocità un significato di un comando o trovare la funzione che ci serve per far funzionare correttamente la pagina web che stiamo progettando.
Una risorsa utile da tenere sempre nel proprio elenco preferiti.

guida rapida online di javascript per programmatori e webmaster

Browser book, il libro che un webmaster o web designer dovrebbe sempre avere

0 commenti
Un libro di sicura utilità per webmaster e webdesigner e chi come me lavora nella realizzazione di siti web o web design, è il BROWSER BOOK.

BROWSER BOOK, il libro per webdesigner e webmaster

In questo libro di 16 pagine rilegate con spirale sono raccolte varie schede dedicate a:
  • colori del web
  • font e caratteri
  • tags XHmtl
  • Stili CSS
  • Javascript
  • Dom, document object model
  • Espressioni regolari
  • una legenda finale per capire i simboli di identificazione
E' possibile ordinare il libro anche in versione laminata (in offerta a 49,50 dollari), più resistente all'uso e di migliore lettura.
Scusami ma ora butto tutti i miei fogliettini con appunti vari e ordino il Browser Book, come può mancare sulla mia scrivania?!

lunedì 27 agosto 2007

Risorse utili per Flash

0 commenti
Anche se la pagina non è molto recente, puoi trovare comunque molti consigli utili e nozioni tecniche per risolvere problematiche di vario tipo in Flash.
Da tenere sempre sottomano per programmatori flash e webmaster professionali.
Oggi, ad esempio, mi ha aiutato molto l'articolo su come evitare la cache in flash.

Il riepilogo di tutti gli articoli:
01. Aprire un pop-up in flash
02. Il loadMovie : caricare file esterni
03. Posizionare jpg caricate esternamente
04. Precaricamento multiplo di file esterni
05. Risolvere problemi di preloading di component, fonts e audio in libreria.
06. Incorporare il font nel movie
07. Visualizzare font posizionati sotto ad una maschera
08. Eliminare l’antialias dai testi
09. Utilizzo dei Pixel Fonts
10. Controllo sui campi di testo
11. Come visualizzare i caratteri à è ì ò ù e caratteri speciali
12. Eliminare i bordi gialli intorno a campi di testo e pulsanti
13. Assegnazione dell'ordine di tabulazione
14. Modificare il frame rate di un movie clip
15. Inviare una email senza linguaggi lato server
16. Creare una pausa di tot secondi
17. Rilevare plug-in di Flash
18. Evitare la cache di file
19. Immagine "distorta"
20. Eliminare il menu del tasto destro
21. Comandare i MovieClip
22. Sfondo trasparente
23. Eseguire un file da flash
24. Testo esterno con scrollbar
25. Diffusione del Flash Player

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM