È proprio nel caos dove nascono nuove visioni quantiche... Stay tuned and NO PANIC please!
Visualizzazione post con etichetta sanità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sanità. Mostra tutti i post
venerdì 6 marzo 2020
Nel Caos, No Panic Please.
sabato 16 luglio 2011
Stare troppo seduti fa male?
Per chi come me lavora in ufficio o al computer, lo stare troppo seduti può diventare un serio problema. Clicca sull'immagine seguente e apri il grafico in alta risoluzione e con informazioni precise sul fatto se lo stare troppo seduti fa male, e che può ridurre anche la durata della nostra vita del 40%. Scusami ma ora mi alzo perchè improvvisamente mi è venuta voglia di correre......... ;-)

Ecco il grafico by www.medicalbillingandcoding.org (clicca sull'immagine e apri la versione ingrandita).

Ecco il grafico by www.medicalbillingandcoding.org (clicca sull'immagine e apri la versione ingrandita).
venerdì 23 luglio 2010
Misurare la qualità degli Ospedali
Come misurare la qualità degli ospedali? Ecco una bella e concreta soluzione grafica e interattiva molto ben riuscita. Grazie all'uso di quadrati colorati, è stato possibile tracciare la qualità dell'assistenza ai pazienti in oltre 3.000 ospedali negli Stati Uniti.
La visualizzazione presenta 30 misure di base di cura in cinque categorie di condizioni comuni per i pazienti che entrano in ospedale: la chirurgia, polmonite, infarto, scompenso cardiaco e l'asma dei bambini. Il progetto si basa su dati provenienti da La Joint Commission un'organizzazione indipendente, senza fini di lucro che accredita e certifica più di 17.000 organizzazioni sanitarie e dei programmi nel Stati Uniti.
Quando riusciremo a farlo anche con gli ospedali italiani?!

Per ora ci conviene prenderne atto, e analizzare lo spunto creativo applicato alla comunicazione grafica visuale, ma prima o poi ci arriveremo pure noi, è solo questione di tempo.
La visualizzazione presenta 30 misure di base di cura in cinque categorie di condizioni comuni per i pazienti che entrano in ospedale: la chirurgia, polmonite, infarto, scompenso cardiaco e l'asma dei bambini. Il progetto si basa su dati provenienti da La Joint Commission un'organizzazione indipendente, senza fini di lucro che accredita e certifica più di 17.000 organizzazioni sanitarie e dei programmi nel Stati Uniti.
Quando riusciremo a farlo anche con gli ospedali italiani?!

Per ora ci conviene prenderne atto, e analizzare lo spunto creativo applicato alla comunicazione grafica visuale, ma prima o poi ci arriveremo pure noi, è solo questione di tempo.
sabato 17 novembre 2007
Internet TV alla ribalta. La prima puntata di RING e il Sistema Sanità
Sai cosa sono i DRG? Perché ogni anno senza saperlo siamo costretti a pagare il passivo del sistema sanitario?
Perché nessuno ci dice niente? Non sei curioso di conoscere o avere maggiori informazioni sul sistema Sanità in Italia?
E allora non puoi perderti la prima puntata di RING, la trasmissione in onda sulla Internet TV Rifletto.
Buona Visione!
Perché nessuno ci dice niente? Non sei curioso di conoscere o avere maggiori informazioni sul sistema Sanità in Italia?
E allora non puoi perderti la prima puntata di RING, la trasmissione in onda sulla Internet TV Rifletto.
Buona Visione!

martedì 26 giugno 2007
Migliorare la propria giornata di lavoro con un bel massaggio!
Ogni tanto, anche durante la propria giornata lavorativa, conviene fermarsi per almeno 15 minuti e fare una serie di massaggi, consigliati in questo video. Tutto il corpo ne trae un beneficio assoluto, migliorando anche la gestione dello stress.
Poi si può riprendere la normale attività lavorativa con maggiore concentrazione e meno stanchezza. E allora, cosa aspetti? Vai con il massaggio!
Poi si può riprendere la normale attività lavorativa con maggiore concentrazione e meno stanchezza. E allora, cosa aspetti? Vai con il massaggio!

domenica 3 giugno 2007
Lo stress e come combatterlo
Lo stress nel lavoro e nella vita quotidiana è sempre dietro l'angolo, pronto a colpirci e crearci problemi di ogni tipo. E' importante mantenerlo al giusto livello e non andare oltre.
Non è importante eliminare lo stress, ma imparare a controllarlo e come usarlo per migliorare la nostra vita. Un pò di giusto stress ci consente di mantenere un livello ottimale di performance in ogni campo, per mantenerci motivati, senza però farci dominare.
Ho trovato interessante questa immagine che riassume in un grafico il bilanciamento corretto tra performance e stress.

I punti fondamentali nella gestione dello stress?

Spero di aver dato informazioni utili a tutti. Se hai altre considerazioni in merito alla gestione dello stress, fate pure un commento a questo articolo.
Tratto dal post originale >
Antistress da ufficio >
Non è importante eliminare lo stress, ma imparare a controllarlo e come usarlo per migliorare la nostra vita. Un pò di giusto stress ci consente di mantenere un livello ottimale di performance in ogni campo, per mantenerci motivati, senza però farci dominare.
Ho trovato interessante questa immagine che riassume in un grafico il bilanciamento corretto tra performance e stress.

I punti fondamentali nella gestione dello stress?
- A volte bisogna saper dire no
- Imparare a conoscere bene che cosa ci trasmette lo stress
- Imparare a distendersi e rilassarsi
- Mangiare in modo sano e regolare
- Ridere spesso
- Chiedersi sempre perchè si sta facendo una determinata cosa
- Fare attività sportiva o comunque del movimento
- Strutturare la vostra vita intorno alle attività che amate
- Organizzare e dare delle priorità

Spero di aver dato informazioni utili a tutti. Se hai altre considerazioni in merito alla gestione dello stress, fate pure un commento a questo articolo.
Tratto dal post originale >
Antistress da ufficio >
giovedì 12 aprile 2007
Ortopedico risponde. Un servizio intelligente per capire meglio i problemi ortopedici
Per chi come me ha un bambino piccolo, e vuole cercare di essere un perfetto genitore informato su tutti gli argomenti, oppure semplicemente per chi ha problemi ortopedici, consiglio una lettura di articoli molto interessanti, scritti da un esperto ortopedico della mia zona, che ha creato una sezione specifica nel sito della Scuola d'infanzia di Soprazocco di Gavardo, chiamata appunto "L'ortopedico risponde".

Gli articoli inseriti hanno lo scopo di fornire la corretta informazione sanitaria per tutti i genitori, con disponibilità dell'esperto ortopedico di rispondere alle vostre domande o chiarimenti. Lettura consigliata!
LA SCOLIOSI >
IL PIEDE PIATTO VALGO >
LA TERAPIA CON ONDE D'URTO IN ORTOPEDIA >

Gli articoli inseriti hanno lo scopo di fornire la corretta informazione sanitaria per tutti i genitori, con disponibilità dell'esperto ortopedico di rispondere alle vostre domande o chiarimenti. Lettura consigliata!
LA SCOLIOSI >
IL PIEDE PIATTO VALGO >
LA TERAPIA CON ONDE D'URTO IN ORTOPEDIA >
Iscriviti a:
Post (Atom)