Ieri sera, ad uno store Mondandori multicenter del centro Freccia Rossa di Brescia, ci è capitato di scoprire e vedere dal vivo, un nuovo robot giocattolo per bambini (ma anche adulti direi). Si tratta delrobot dinosauro PLEO. La prima impressione è stata incredibile, la sensazione è quasi quella di vedere un vero animaletto. Movimenti realistici, interazione con chi lo circonda e soprattutto sempre in evoluzione, imparando cose nuove e avvicinandosi quindi ai veri comportamenti animali e umani. Mio figlio Alberto si è divertito a dargli una foglia da mangiare e Pleo interagiva facendolo divertire come se fosse un vero cucciolo. Per chi è incuriosito o interessato alla nuova evoluzione dei giochi del futuro, consiglio una visita ad uno store Mondadori o Fnac per vedere dal vivo il nuovo robot dinosauro Pleo.
4 commenti:
Anonimo
ha detto...
Una nota: Il primo video mostra il primissimo prototipo di Pleo, e risale al 2006. Il secondo video non mostra le impressioni di un acquirente, ma di Steve Bannerman, che direttore marketing per l'Europa per la Ugobe, l'azienda che ha creato Pleo. L'articolo e' davvero molto bello e curato, complimenti!
Ok grazie mille delle precisazioni che ho provveduto a sistemare. Spero presto di iniziare con mio figlio questa nuova avventura del gioco del futuro. Complimenti anche per il vostro blog.
Beh, effettivamente la tecnologia sta facendo passi da gigante negli ultimi tempi... infatti il grafico dell'evoluzione mostra una crescita esponenziale delle innovazioni... Io penso che mooolto presto noi non faremo più niente dentro casa e lascieremo fare tutto ai nostri robo, presto quello che era fino a poco tempo fa pure fantascienza, diventerà relatà!!! Anche se questo purtroppo potrà portare ad effetti molto negativi nella società nessuno può impedire l'evoluzione!!!
4 commenti:
Una nota: Il primo video mostra il primissimo prototipo di Pleo, e risale al 2006. Il secondo video non mostra le impressioni di un acquirente, ma di Steve Bannerman, che direttore marketing per l'Europa per la Ugobe, l'azienda che ha creato Pleo.
L'articolo e' davvero molto bello e curato, complimenti!
Ok grazie mille delle precisazioni che ho provveduto a sistemare.
Spero presto di iniziare con mio figlio questa nuova avventura del gioco del futuro.
Complimenti anche per il vostro blog.
lo voglio! grande Pleo
Beh, effettivamente la tecnologia sta facendo passi da gigante negli ultimi tempi...
infatti il grafico dell'evoluzione mostra una crescita esponenziale delle innovazioni...
Io penso che mooolto presto noi non faremo più niente dentro casa e lascieremo fare tutto ai nostri robo, presto quello che era fino a poco tempo fa pure fantascienza, diventerà relatà!!!
Anche se questo purtroppo potrà portare ad effetti molto negativi nella società nessuno può impedire l'evoluzione!!!
Penso siate daccordo con me!!
www.elros-space.blogspot.com
Posta un commento